Too many connections

Error establishing a database connection

This either means that the username and password information in your wp-config.php file is incorrect or that contact with the database server at mysql01aff could not be established. This could mean your host’s database server is down.

If you are unsure what these terms mean you should probably contact your host. If you still need help you can always visit the WordPress support forums.

Tantalio etico: Greenpeace elogia Apple

Greenpeace si complimenta con Apple per gli sforzi dimostrati in campo ambientale, dall'uso delle fonti rinnovabili al tantalio etico e conflict-free.
Tantalio etico: Greenpeace elogia Apple
Greenpeace si complimenta con Apple per gli sforzi dimostrati in campo ambientale, dall'uso delle fonti rinnovabili al tantalio etico e conflict-free.

Appaiono lontani i tempi delle contrapposizioni, quando Greenpeace accusava pubblicamente Apple per i materiali poco riciclabili utilizzati nei computer, così come – qualche anno dopo – per il cloud poco verde. Poco meno di 10 anni anni più tardi, non solo la Mela ha eliminato tutte le sostanze tossiche dai propri laptop, ma ha alimentato tutti i suoi data center con fonti rinnovabili. E mentre Apple conferma di aver abbandonato tutti i fornitori di tantalio acquistato dalle zone di guerra del mondo, Greenpeace applaude finalmente soddisfatta.

La notizia è di ieri, così come appreso dalla nuova versione del Supplier Responsibility Report: Apple ha deciso di non rifornirsi da produttori di tantalio – un minerale indispensabile per il funzionamento dei dispositivi elettronici – provenienti da zone di guerra. Il riferimento è in particolare al Congo, dove l’estrazione del metallo viene condotta in condizioni di completo schiavismo, spesso sfruttando bambini, in un clima di dittatura militare regolato dalla criminalità organizzata. E mentre il tantalio targato mela morsicata diventa etico, l’azienda fa passi da gigante anche nell’estensione delle fonti rinnovabili, così come nelle politiche di riciclo e riutilizzo dell’acqua. Un impegno profondo che ha stimolato il plauso di Tom Dowdall, Greenpeace Energy Campaigner:

«L’aumentata trasparenza di Apple sui suoi fornitori è diventata una peculiarità della leadership di Tim Cook della compagnia. Apple ha piegato i muscoli in passato per spingere i fornitori a rimuovere sostanze pericolose dai prodotti e per fornire più energia rinnovabile per i data center. E sta provando come lo stesso modello possa essere utilizzato anche per ridurre l’utilizzo di minerali da conflitto.»

L’organizzazione ambientalista ha colto l’occasione per invitare Samsung, e la grande varietà di produttori di dispositivi elettronici, a seguire l’esempio del rivale di Cupertino: in fatto di inquinamento e di etica, tutte le aziende si devono uniformare per il rispetto del Pianeta. E chissà che proprio il potere di Apple di influenzare il mercato non spinga i concorrenti a fare altrettanto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti