Il sovraccarico di notifiche, le continue interruzioni e l’impossibilità di sottrarsi alle menzioni collettive sono problemi che affliggono ogni giorno milioni di utenti che utilizzano WhatsApp, soprattutto coloro che partecipano a numerosi gruppi attivi. L’ecosistema della comunicazione digitale, infatti, è sempre più affollato di stimoli, e la necessità di trovare un equilibrio tra reperibilità e tranquillità è diventata una priorità per molti. Proprio per rispondere a questa esigenza concreta, arriva una novità tanto attesa: la funzione per silenziare menzioni nelle chat di gruppo, attualmente in fase di test con la versione beta 2.25.27.1 per Android.
La nuova funzionalità rappresenta un passo avanti importante nella gestione delle notifiche all’interno dell’app di messaggistica. Fino ad oggi, gli utenti avevano la possibilità di silenziare completamente un gruppo, rinunciando così a qualsiasi avviso, oppure di accettare tutte le notifiche, incluse quelle generate dalle menzioni collettive, spesso utilizzate per richiamare l’attenzione di tutti i partecipanti in modo simultaneo. Questa soluzione, seppur efficace in alcune situazioni, risultava però poco flessibile per chi desiderava mantenere un certo controllo sulle proprie interazioni digitali.
Con l’aggiornamento in fase di sperimentazione, WhatsApp offre ora un controllo più granulare sulle notifiche: gli utenti possono scegliere di ricevere ancora le notifiche per i messaggi diretti, ma di ignorare quelle derivanti dalle menzioni collettive. Un’opzione che segna una vera svolta, soprattutto per chi è inserito in numerosi gruppi di lavoro, studio o interesse personale e desidera limitare le interruzioni non strettamente necessarie.
Questa innovazione nasce dall’ascolto attento delle esigenze della community, emerse in modo ancora più evidente dopo l’introduzione della funzione “menziona tutti”. Inizialmente accolta con entusiasmo per la sua utilità nelle comunicazioni urgenti, questa feature si è poi rivelata, in molti casi, fonte di disagio per chi predilige un’esperienza meno invasiva. La possibilità di silenziare menzioni rappresenta quindi una risposta concreta a una richiesta reale e sentita.
Attualmente, la nuova funzione è disponibile esclusivamente per un numero limitato di utenti che partecipano al programma beta su Android. Non è stata ancora annunciata una data ufficiale per il rilascio globale, ma i primi feedback raccolti sembrano essere molto positivi, segno che la direzione intrapresa dagli sviluppatori è quella giusta. La fase di test rappresenta un passaggio fondamentale per raccogliere suggerimenti, segnalazioni di eventuali criticità e migliorare ulteriormente la funzionalità prima della distribuzione su larga scala.
Chi desidera provare in anteprima questa e altre novità può iscriversi al programma WhatsApp Beta, seguendo le istruzioni disponibili nelle guide ufficiali. Partecipare a questa fase permette non solo di accedere in anticipo alle ultime innovazioni, ma anche di contribuire attivamente allo sviluppo futuro dell’app, offrendo spunti e indicazioni preziose per ottimizzare l’esperienza d’uso.
Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto: