Xiaomi 15T Series: eccellenza fotografica e connettività avanzata nei nuovi flagship

Scopri Xiaomi 15T Series: fotocamere Leica, HyperOS 3, display avanzato, batteria da 5500mAh e comunicazione offline fino a 1,9 km. Tutti i dettagli e prezzi.
Scopri Xiaomi 15T Series: fotocamere Leica, HyperOS 3, display avanzato, batteria da 5500mAh e comunicazione offline fino a 1,9 km. Tutti i dettagli e prezzi.
Xiaomi 15T Series: eccellenza fotografica e connettività avanzata nei nuovi flagship

La nuova Xiaomi 15T Series arriva sul mercato europeo con l’obiettivo dichiarato di ridefinire i confini dell’innovazione nella fascia alta degli smartphone. Presentata a Monaco di Baviera, questa gamma si impone come una sintesi di potenza, eleganza e tecnologie di ultima generazione, a partire da un prezzo competitivo di 649,90€. Xiaomi non si limita a proporre un semplice aggiornamento hardware, ma introduce un insieme di soluzioni pensate per soddisfare sia gli utenti più esigenti in termini di prestazioni, sia chi cerca esperienze fotografiche di livello professionale in mobilità.

Il cuore pulsante della fotocamera Leica è il risultato di una collaborazione prestigiosa, che si traduce in un comparto fotografico a tripla lente. Il modello Pro si distingue grazie a un teleobiettivo Leica 5x, capace di raggiungere uno zoom digitale fino a 20x, ideale per catturare dettagli anche a distanza. Il sensore principale da 50MP, equipaggiato con lente Summilux, garantisce immagini nitide e luminose anche in condizioni di scarsa illuminazione. L’integrazione dell’intelligenza artificiale tramite la piattaforma AISP 2.0 permette di ottenere ritratti impeccabili e una fedeltà cromatica senza compromessi, automatizzando la correzione dei parametri per risultati sempre professionali.

Non solo fotografia: la serie si rivolge anche agli appassionati di video, offrendo la possibilità di registrare in 4K HDR10+ su tutte le lunghezze focali. Il modello Pro si spinge oltre, consentendo riprese cinematografiche a 4K 120fps e supportando la modalità Log 10-bit, ideale per chi desidera una post-produzione avanzata e creativa direttamente dal proprio smartphone.

Una delle novità più rivoluzionarie introdotte dalla Xiaomi Astral Communication è la possibilità di comunicare offline tra dispositivi fino a 1,9 km di distanza, senza la necessità di una rete cellulare o Wi-Fi. Questa funzione rappresenta una svolta per chi ama le escursioni, frequenta zone remote o desidera semplicemente una maggiore indipendenza dalle infrastrutture di rete tradizionali. L’innovazione di Xiaomi si manifesta così anche nella sfera della connettività, ampliando le possibilità d’uso dello smartphone in contesti finora inaccessibili.

Sul fronte software, la Xiaomi HyperOS 3 segna un importante passo avanti nell’esperienza utente. L’interfaccia proprietaria offre un multitasking avanzato e una profonda integrazione con l’ecosistema Xiaomi, grazie all’intelligenza artificiale HyperAI. Gli utenti possono così godere di una gestione fluida delle applicazioni, di automazioni intelligenti e di una personalizzazione sempre più evoluta, rendendo ogni interazione con il dispositivo intuitiva e gratificante.

Il display da 6,83 pollici, con risoluzione 1.5K e luminosità di picco fino a 3200 nit, assicura una visibilità eccellente in ogni condizione di luce. Il modello Pro si fa notare per le sue cornici ultrasottili da 1,5 mm e per un refresh rate che raggiunge i 144Hz, garantendo una fluidità visiva ideale sia per la navigazione quotidiana che per il gaming più intenso. Il modello standard, invece, si attesta su un comunque notevole refresh rate di 120Hz, offrendo prestazioni di alto livello a un pubblico più ampio.

Sotto la scocca, il Pro è alimentato dal potente MediaTek Dimensity 9400 Plus, mentre il modello base si affida al Dimensity 8400-Ultra. Entrambi i dispositivi sono equipaggiati con una batteria da 5500mAh, assicurando un’autonomia prolungata anche nelle giornate più intense. La ricarica rapida è un altro punto di forza: 90W cablata e 50W wireless per il Pro, 67W per il modello standard, per non restare mai senza energia nei momenti cruciali.

La robustezza è garantita dalla certificazione IP68, che protegge i dispositivi da acqua e polvere, e dal display protetto con Gorilla Glass 7i. La scocca, realizzata in materiali premium, conferisce un aspetto elegante e una sensazione di solidità, elementi fondamentali per chi desidera uno smartphone che sappia coniugare estetica e resistenza.

A completare l’offerta, Xiaomi lancia il contest Nitto ATP Finals, un’iniziativa che permette di vincere biglietti esclusivi per le finali di tennis ATP acquistando bundle selezionati della nuova serie. Un’opportunità pensata per coinvolgere direttamente la community di appassionati, unendo tecnologia e sport in un’esperienza unica.

La Xiaomi 15T Series si propone come la scelta ideale per chi cerca un dispositivo capace di coniugare prestazioni di altissimo livello, innovazione tecnologica e design ricercato. Dalla fotocamera Leica al software evoluto, passando per la rivoluzionaria Xiaomi Astral Communication e il processore MediaTek Dimensity 9400 Plus, ogni aspetto di questa gamma è stato pensato per offrire un’esperienza d’uso superiore. E con il contest Nitto ATP Finals, Xiaomi dimostra ancora una volta la propria attenzione verso la clientela, arricchendo il lancio di una componente esperienziale che va oltre il semplice acquisto di un nuovo smartphone.

Il nuovo Xiaomi 15T Pro è già acquistabile su Mi.com, Amazon e presso i principali negozi di elettronica e telefonia, nelle varianti di colore Black, Gray e Mocha Gold, con un prezzo di partenza di799,90€.
Per il lancio è previsto uno speciale bundle promozionale, che consente anche di partecipare a un concorso esclusivo, comprensivo dello Xiaomi Watch S4.

Chi sceglie Mi.com può inoltre approfittare di vantaggi aggiuntivi:

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti