/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/08/yt.jpg)
È una classifica simpatica e originale quella condivisa oggi da YouTube, che parla dei supereroi più popolari sulla piattaforma di video sharing. Dieci posizioni per dieci eroi di fumetti, cinema, serie animate e videogiochi, che anche quando si tratta di streaming non scherzano affatto. Miliardi di visualizzazioni e centinaia di migliaia di ore di clip, per una chart che li raggruppa tutti: dal Cavaliere Oscuro all’Uomo Ragno, passando per Wolverine, Thor e Deadpool.
Se la popolarità su YouTube può determinare chi vince lo scontro fra i film di Batman e Superman, le vostre visualizzazioni e gli upload decretano il trionfo di Batman. Basandoci sulle keyword delle ricerche, Batman è il più popolare fra tutti i supereroi su YouTube, con oltre tre miliardi di visualizzazioni e 71.000 di filmati. Lo seguono Thor, Superman, Iron Man, The Avengers e Wolverin. Complessivamente, la Top 10 dei supereroi conta da sola oltre dieci miliardi di visualizzazioni e 234.000 ore di video.
Ecco dunque la Top 10 dei supereroi su YouTube. Al suo interno tutti i nomi più noti, ma con qualche sorpresa sul loro piazzamento. Stupisce ad esempio il secondo posto di Thor che relega Superman al terzo gradino del podio.
- Batman: 3.000.000.000 visualizzazioni, 71.000 ore di video;
- Thor: 2.100.000.000 visualizzazioni, 66.000 ore di video;
- Superman: 1.700.000.000 visualizzazioni, 14.000 ore di video;
- Iron Man: 1.400.000.000 visualizzazioni, 20.000 ore di video;
- The Avengers: 1.000.000.000 visualizzazioni, 31.000 ore di video;
- Wolverine: 540.000.000 visualizzazioni, 7.800 ore di video;
- Spider-Man: 340.000.000 visualizzazioni, 7.400 ore di video;
- Captain America: 280.000.000 visualizzazioni, 4.900 ore di video;
- Justice League: 220.000.000 visualizzazioni, 3.200 ore di video;
- Deadpool: 200.000.000 visualizzazioni, 8.900 ore di video.
L’immagine allegata di seguito mostra invece come è cambiata la popolarità dei singoli supereroi su YouTube nel corso degli ultimi quattro anni, con numerosi avvicendamenti al vertice, spesso coincidenti con il debutto in sala delle rispettive pellicole cinematografiche.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: