1 Luglio, nuovo regime IVA per l'e-commerce

Allo scopo di uniformare il regime IVA on line e quello tradizionale, dal 1° Luglio l'IVA sarà applicata in base al luogo di fruizione del servizio: si all'IVA se il servizio è fruito in UE, no all'IVA se la fruizione avviene in un paese extracomunitario.
Allo scopo di uniformare il regime IVA on line e quello tradizionale, dal 1° Luglio l'IVA sarà applicata in base al luogo di fruizione del servizio: si all'IVA se il servizio è fruito in UE, no all'IVA se la fruizione avviene in un paese extracomunitario.
1 Luglio, nuovo regime IVA per l'e-commerce

Da oggi 1 Luglio 2003 trova attuazione la direttiva comunitaria 2002/38/CE concernente l’applicazione dell’imposta sul valore nelle operazioni di e-commerce “diretto”.

La direttiva si basa sul presupposto territoriale di imposizione, secondo cui i servizi fruiti nell’ambito dell’Unione Europea essere soggetti a tassazione, indipendentemente dalla loro origine. Se la fruizione del servizio avviene in un paese extracomunitario non v’è assoggettazione ad IVA da parte dell’UE, e quindi chi presta il servizio dovrà emettere fattura senza addebito d’imposta.

La direttiva, datata 7 Maggio, è stata introdotta allo scopo di uniformare il trattamento IVA dei servizi on line con quello dei servizi tradizionali.

Se vuoi aggiornamenti su Business inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti