Apple ufficializza l'acquisizione di Beats

Apple ha ufficializzato la recente acquisizione di Beats Music e Beats Electronics con un messaggio di benvenuto sulla versione statunitense del suo sito.
Apple ha ufficializzato la recente acquisizione di Beats Music e Beats Electronics con un messaggio di benvenuto sulla versione statunitense del suo sito.
Apple ufficializza l'acquisizione di Beats

«Welcome to the family», benvenuti in famiglia. È con questo messaggio che Apple ha deciso di ufficializzare, sulle pagine della versione statunitense del proprio sito, la recente acquisizione di Beats Music e Beats Electronics. L’annuncio arriva in concomitanza con l’approvazione delle operazioni da parte degli enti regolatori a stelle e strisce.

Una pagina nera, con il logo tipico di Beats e un link al sito ufficiale dell’azienda di Jimmy Iovine e Dr Dre. Con questo Apple augura il benvenuto alla neoacquisita, accompagnando il tutto da un messaggio speciale:

«Oggi siamo felici di dare il benvenuto ufficiale a Beats Music e Beats Electronics nella famiglia Apple. La musica ha sempre avuto un posto speciale nei nostri cuori e siamo emozionati di unire le forze con un gruppo di persone che la ama quanto noi la amiamo. I confondatori di Beats, Jimmy Iovine e Dr Dre, hanno creato prodotti bellissimi che hanno aiutato milioni di persone a rendere la loro connessione alla musica più profonda. Siamo onorati di lavorare con il team per elevare ulteriormente quella esperienza. E non vediamo l’ora di sentire cosa accadrà.»

L’acquisizione, confermata a 3 miliardi di dollari, ha comportato la chiusura dello store online di Beats Electronics, forse al più presto traghettato su Apple Store. I servizi di streaming musicale, invece, al momento rimangono normalmente funzionanti.

Non è dato sapere come questa delicata unione verrà declinata in futuro, anche perché le ipotesi sono le più svariate. Il primo scenario è quello di una sostanziale divisione dei due gruppi, con Beats che continuerà a offrire servizi e device proposti fino a oggi. Vi è poi iTunes Radio, che potrebbe integrare utenti e tecnologie dello streaming targato Dr. Dre, così come la possibilità che Apple si lanci nel settore della produzione musicale, diventando una casa discografica a tutti gli effetti, data l’esperienza e la conoscenza di personaggi di spicco di Iovine. Difficile che, materialmente, vi saranno delle notizie in merito prima del 2015.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti