Bearlake di MSI: nuovo accordo di Intel e Skype?

Bearlake di MSI: nuovo accordo di Intel e Skype?

Micro-Star International, più comunemente conosciuta come MSI, avrebbe introdotto una nuova funzionalità sulle sue schede madri basate sull’ormai noto chipset Bearlake Intel P35.

Questa funzionalità, realizzata in collaborazione con Skype, permetterebbe di chiamare numeri telefonici tradizionali e numeri internet, grazie a un nuovo modulo che in accoppiata con il Realtek ALC880T HD audio codec, compreso nelle schede P35, abiliterebbe il funzionamento del telefono anche a PC spento.

Abbiamo già analizzato superficialmente questa funzionalità quando abbiamo parlato della presentazione delle schede Bearlake di MSI.

Poco tempo fa è stata diffusa la notizia che Skype 2.0 consentiva di effettuare conferenze vocali con 10 interlocutori solo se il sistema era dotato di processore dual core di Intel (Core Duo o Pentium D), mentre i possessori di altre CPU, inclusi i chip dual-core di AMD, potevano avviare conferenze vocali con un massimo di 5 interlocutori. Questa limitazione ha fatto tanto parlare di se, soprattutto perchè in tale occasione AMD avviò una causa contro Intel, accusandola di antitrust, dal momento che anche i possessori delle potenti CPU AMD erano limitati. In tal caso, infatti, non aveva senso la giustificazione ufficiale di Skype, per cui la limitazione era dovuta alle insufficienti capacità dei processori diversi da quelli abilitati.

I chipset Bearlake, forse non a caso, sono proprio targati Intel. Che sia quindi un accordo, stavolta legale, con cui Intel e Skype vogliono provare a vincere la concorrenza tramite l’unione delle loro forze?

Se vuoi aggiornamenti su Bearlake di MSI: nuovo accordo di Intel e Skype? inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti