È stata eBay la destinazione preferita dagli internauti per fare i propri acquisti all’inizio della stagione natalizia. Il risultato di eBay si colloca nel contesto di un mercato che, secondo il rapporto speciale di Goldman Sachs & Company, Harris Interactive, e Nielsen//NetRatings, cresciuto del 22% in un anno.
| TABELLA – USA: prime 10 destinazioni per lo shopping natalizio (26/11 – 01/12) | |
| Sito | Utenti unici (in migliaia) |
| eBay | 11,984 |
| Amazon | 10,242 |
| Yahoo! Shopping | 7,391 |
| MSN Shopping | 3,128 |
| Wal-Mart Stores | 2,786 |
| BestBuy.com | 2,158 |
| AOL Shopping | 1,976 |
| Columbiahouse.com | 1,836 |
| ToysRUs | 1,792 |
| DealTime | 1,783 |
| Dati Nielsen//NetRatings DMU, novembre 2002 | |
Amazon e Yahoo! Shopping si collocano subito alle spalle di eBay. Il sito di aste ha raccolto, nella settimana tra il 26 novembre e il primo dicembre, 12 milioni di utenti domestici; la libreria di Jeff Bezos è stata visitata da 10,2 milioni di persone, mentre il canale “Shopping” di Yahoo! si è fermato a 7,4 milioni di utenti unici.
«eBay, con la sua base di utenti ampia e fedele, è diventato qualcosa di più di un semplice sito di aste», ha spiegato Patrick Thomas, senior Internet analyst per Nielsen//NetRatings. «La strategia di eBay, di proporre ogetti nuovi e usati, ha contribuito in misura significativa al loro traffico natalizio».
Se vuoi aggiornamenti su Business inserisci la tua email nel box qui sotto: