iPhone 5: Apple in cerca di esperti in metalli amorfi

iPhone 5: Apple in cerca di esperti in metalli amorfi

Un mese fa ha avuto grande risalto nel Web la notizia dell’accordo tra Apple e Liquidmetal per lo sfruttamento di un tipo particolare di metallo amorfo.

Questo metallo non ha dunque una forma prestabilita ma è facilmente malleabile e si comporta quasi come un liquido permettendo, ai designer che ne usufruiscono, l’utilizzo di un metodo del tutto nuovo per realizzare le proprie opere.

Apple Insider fa notare che negli ultimi giorni Apple si è messa alla ricerca di tre esperti nello sviluppo di questi metalli amorfi.

Le tre posizioni disponibili sono:

  1. Amorphous metal development manager;
  2. Metal Process Development Engineer;
  3. Amorphous Metal Development Engineer;

Come si può notare i requisiti richiesti non sono proprio basilari e dunque non sarà di certo facile passare la selezione che Apple effettuerà tra candidati di tutto il mondo.

Le leghe sviluppate da Liquidmetal, che sono già state testate su alcuni componenti interni dell’iPhone 3GS, assicurano minori spese per la produzione e inoltre presentano una maggior resistenza alla corrosione rispetto ai metalli più classici. Secondo alcuni portavoce di Liquidmetal, Apple progetta di utilizzare questi nuovi materiali prevalentemente nei dispositivi portatili e in particolare negli iPhone.

Non resta che stare a vedere come Apple riuscirà nuovamente a sorprenderci.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti