Klarna lancia la sfida alle banche: ecco la carta smart che fa tutto

Tre abbonamenti per ogni esigenza, cashback e zero costi nascosti: la nuova carta Klarna è pensata per chi cerca flessibilità, premi e controllo delle spese.
Tre abbonamenti per ogni esigenza, cashback e zero costi nascosti: la nuova carta Klarna è pensata per chi cerca flessibilità, premi e controllo delle spese.
Klarna lancia la sfida alle banche: ecco la carta smart che fa tutto

Con il lancio della sua nuova Carta Klarna, la fintech svedese Klarna si propone di rivoluzionare l’esperienza degli utenti italiani, integrando soluzioni avanzate di pagamenti digitali e un sistema di abbonamenti multilivello che mette al centro flessibilità, personalizzazione e trasparenza.

L’ingresso di Klarna nel segmento delle carte di debito rappresenta un passo strategico che va ben oltre il tradizionale modello “Buy Now, Pay Later” che l’ha resa celebre a livello internazionale. L’obiettivo è chiaro: offrire un ecosistema integrato che unisca pagamenti smart, risparmio e vantaggi esclusivi in un’unica piattaforma digitale, semplice da utilizzare e pensata per rispondere alle reali esigenze dei consumatori italiani.

Secondo una recente indagine condotta dalla stessa Klarna, il 63% degli italiani predilige le carte di debito per le spese quotidiane, ma quasi il 59% lamenta la scarsità di benefici collegati a questi strumenti. La nuova Carta Klarna nasce proprio per colmare questo vuoto, portando su un prodotto “debit first” una serie di servizi e premi che, fino ad oggi, erano appannaggio esclusivo delle carte di credito premium. E tutto questo senza costi nascosti, interessi o limiti di credito, a testimonianza di una filosofia che mette al centro accessibilità e trasparenza.

La vera innovazione risiede nel sistema di abbonamenti a tre livelli, pensato per adattarsi alle diverse abitudini e aspettative degli utenti. Il piano Standard, completamente gratuito, include la versione digitale della carta e le funzionalità essenziali per gestire le proprie finanze in modo semplice e sicuro. Salendo di livello, il piano Core (1,99€ al mese) aggiunge la possibilità di richiedere la carta fisica, accedere a offerte partner fino a 15€ mensili e usufruire di servizi prioritari dedicati. Il vero salto di qualità arriva però con il piano Plus (7,99€ al mese), che si distingue per il cashback dello 0,5% su tutti gli acquisti, offerte partner fino a 80€ mensili, una copertura assicurativa di base e tassi di interesse maggiorati sui risparmi depositati.

Uno degli aspetti più apprezzati dagli utenti italiani, secondo quanto emerge dalle ricerche di Klarna, è la possibilità di gestire in modo flessibile le spese impreviste. Ben il 76% degli intervistati ha dovuto affrontare costi inattesi nell’ultimo anno e il 43% avrebbe preferito poterli suddividere in più rate senza costi aggiuntivi. Ecco perché la Carta Klarna integra direttamente la funzione “Paga in 3”, consentendo di frazionare qualsiasi acquisto in tre comode rate, senza interessi e senza la necessità di accedere a forme di credito tradizionali. Tutto viene gestito dall’app, con la massima trasparenza e controllo in tempo reale sulle proprie spese.

“Vogliamo superare il paradigma che ha sempre riservato i migliori premi e servizi solo ai possessori di carte di credito premium”, spiega Luigi Traldi, Head di Klarna per il Sud Europa. “La nostra missione è democratizzare l’accesso a esperienze di valore, garantendo semplicità e trasparenza a tutti gli utenti, indipendentemente dal loro profilo di spesa o dal tipo di carta utilizzata.”

Nei prossimi mesi, Klarna ha annunciato l’intenzione di arricchire ulteriormente la propria offerta, introducendo nuovi livelli di abbonamenti e benefit ancora più esclusivi, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione di leader nel settore delle pagamenti digitali e della finanza digitale. L’attenzione sarà sempre rivolta a soluzioni innovative, trasparenti e orientate a una gestione responsabile delle risorse, secondo una logica “debit first” che mette in secondo piano il ricorso al credito e valorizza il controllo diretto delle proprie finanze.

La nuova Carta Klarna si candida così a diventare il punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di pagamento moderna, sicura e ricca di vantaggi esclusivi, senza dover rinunciare alla libertà e alla semplicità che solo la tecnologia può offrire. In un mercato sempre più attento all’innovazione e alla personalizzazione, la proposta di Klarna segna una svolta importante, destinata a influenzare profondamente le abitudini di spesa e risparmio degli italiani.

Se vuoi aggiornamenti su Finance inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti