Market share, crescono IE10 e Windows 8

Le quote di mercato di Internet Explorer 10 e Windows 8 sono pari, rispettivamente, a 1,58% e 2,79%. IE8 e Windows 7 sono i software più diffusi.
Le quote di mercato di Internet Explorer 10 e Windows 8 sono pari, rispettivamente, a 1,58% e 2,79%. IE8 e Windows 7 sono i software più diffusi.
Market share, crescono IE10 e Windows 8

Net Applications ha diramato i dati sulla diffusione dei principali browser e dei sistemi operativi, relativi al mese di febbraio. In entrambi i casi, il primo posto è saldamente nelle mani di Microsoft con Internet Explorer (55,82%) e Windows (91,62%), ma il market share degli ultimi software non ha raggiunto ancora percentuali elevate. Internet Explorer 10 ha una quota di mercato pari all’1,58%, mentre Windows 8 ha raggiunto il 2,79%.

L’ultima versione del browser è stata un’esclusiva di Windows 8 fino a pochi giorni fa. È ovvio quindi che i market share dei due software sono strettamente legati. Internet Explorer 10 ha guadagnato solo lo 0,29% in un mese, ma il recente arrivo su Windows 7 (in tutto il mondo ci sono oltre 700 milioni di computer con questo sistema operativo) porterà sicuramente benefici nei prossimi mesi. Internet Explorer 8 si conferma il browser più popolare (23,38%), seguito da IE9 (21,67%), IE6 (6,33%) e IE7 (2,01%).

Complessivamente, la quota di mercato di Internet Explorer è pari al 55,82% (+0,68% rispetto a gennaio). Firefox è il secondo browser più diffuso (20,12%), mentre Chrome occupa il terzo posto con il 16,27%. Nei prossimi mesi si assisterà probabilmente al sorpasso di IE9 su IE8 e di IE10 su IE7 e IE6, come Microsoft spera da tempo, nonostante la “palla al piede” rappresentata dalla Cina.

Per quanto riguarda i sistemi operativi, il mercato è dominato da Windows 7 (44,55%), mentre il secondo posto è occupato dal vecchio Windows XP (38,99%). Anche se lentamente, la quota di Windows 8 è aumentata rispetto al mese precedente (+0,43%) toccando una percentuale del 2,79%, una percentuale però ancora trascurabile. Ieri è scaduta l’offerta per acquistare l’upgrade a prezzo scontato, per cui Microsoft dovrà contare esclusivamente sui nuovi computer per incrementare la diffusione del sistema operativo.

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti