/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/03/olympus_art.jpg)
A guardarla sembra una fotocamera compatta di qualche tempo fa, ma all’interno della nuova Olympus Stylus SH-2 ci sono componenti che ne testimoniano la natura moderna, come il modulo WiFi dedicato alla condivisione rapida degli scatti attraverso la connessione a smartphone e tablet (mediante l’applicazione OI.Share). Il dispositivo, presentato dall’azienda giapponese, offre inoltre uno zoom ottico 24x adatto a catturare ogni dettaglio dei soggetti inquadrati anche da lunghe distanze.
Completano la dotazione hardware il sensore CMOS da 16 megapixel (in formato 1/2.3 pollici), il processore d’immagine TruePic VII, il display LCD da 3 pollici (risoluzione 460.000 punti), il sistema TTL iESP per la messa a fuoco con rilevamento del contrasto e lo slot per schede SD fino a 128 GB. Dal punto di vista delle prestazioni, la fotocamera ha tempi di posa che variano da 1/2000 a 30 secondi, sensibilità ISO 125-6400 e modalità per lo scatto in rapida sequenza. Non mancano infine tutte le funzionalità dedicate all’impostazione automatica dei parametri di scatto, per semplificare la vita a chi ha poca dimestichezza con ISO, apertura del diaframma ed esposizione. Da segnalare anche il supporto al formato RAW, che mette a disposizione una maggiore libertà di intervento sulle immagini in fase di post-produzione.
La Stylus SH-2 sarà disponibile sul mercato a partire dal mese di aprile, al prezzo di 399,99 dollari (circa 375 euro) per quanto riguarda gli Stati Uniti. L’esborso economico previsto per l’Europa non è invece ancora stato confermato. Due le versioni acquistabili al lancio: con corpo macchina completamente nero o con finiture argento, come visibile nella galleria allegata di seguito. Olympus offre anche una custodia da portare al collo in due colorazioni.
Se vuoi aggiornamenti su Imaging inserisci la tua email nel box qui sotto: