Sorridi, ecco la macchina fotografica usa e getta

Sorridi, ecco la macchina fotografica usa e getta

Nel settembre del 1949 l’ingegnere americano A.D.Weir inventò il Photo-Pac, la prima macchina fotografica monouso (in inglese “disposable” o “single-use camera”).

35-mm, senza parti in metallo e meccanismi per riavvolgere la pellicola, il Photo-Pac arrivava a fare 8 scatti. Poi si infilava in una cassetta delle poste e dopo sette giorni arrivavano le foto a casa.

Forse perché Weir era arrivato troppo in anticipo sui tempi o forse per problemi con le Poste americane del 1949, del Photo-Pac è rimasta solo una foto sbiadita.

Quasi quarant’anni dopo, siamo nel 1986 la Fujifilm lanciò la QuickSnap (Utsurun-Desu), la prima macchina fotografica monouso, 35-mm e in grado di scattare 20 fotografie.

[youtube]QhCfQNwxQ4s[/youtube]

La Eastman Kodak l’anno dopo presentò il suo modello Fling a 100-mm, seguito subito dopo dalla linea FunSaver a 35-mm.

Vennero poi implementati il flash, il water-proof, fino ad arrivare alla macchina digitale usa e getta, che però non ebbe un grande successo.

Le usa e getta hanno avuto un vero e proprio boom nel settore del turismo e della fotografia subacquea… e nelle feste di matrimonio. Non di rado capita di trovare al tavolo, durante il banchetto, una “disposable”, per catturare l’evento dalla propria prospettiva.

Se vuoi aggiornamenti su Sorridi, ecco la macchina fotografica usa e getta inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti