/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/06/cruise_thumb6.jpg) 
        
        
        
    
    
Le vetture a guida autonoma di Cruise offriranno un servizio di trasporto aperto al pubblico, permettendo a chiunque di viaggiare dal punto A al punto B salendo a bordo di un veicolo senza conducente. Saranno le self-driving car di General Motors, uno dei big del settore automotive impegnati nel dar vita a questa nuova forma di mobilità, più intelligente e sicura, già sperimentata con successo a San Francisco. Tra coloro che stanno sostenendo economicamente il progetto anche SoftBank, attraverso il tech investment group, che ha messo sul piatto un investimento da ben 2,25 miliardi di dollari.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220651.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/08/wp_drafter_1219682.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/07/flux_image_1218614_1751528637.jpeg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_1218354.jpg)