Myna, l'audio editor di Aviary

Myna, l'audio editor di Aviary

Aviary, la piattaforma di applicazioni Web di cui avevamo parlato tempo fa, si è arricchita di un nuovo componente. Si tratta di Myna, un audio editor.

Quest’ultimo si affianca dunque agli altri già esistenti, che riguardano prevalentemente la grafica, come l’applicazione per modificare le immagini, l’editor di colori o quello vettoriale.

Ovviamente, anche in questo caso operiamo completamente online. Possiamo partire da un nostro file, da campionamenti disponibili sul sito o registrando da una fonte esterna.

I comandi sembrano comunque esserci tutti, a partire dalla tipica visualizzazione delle piste audio in orizzontale. Basta trascinare la traccia desiderata, e da lì aggiungere numerosi effetti, come sfumature o distorsioni. Oltre ovviamente a poterle combinare, sovrapporre o affiancare ad altre tracce.

Il campo dell’audio è sempre stato poco esplorato dalle applicazioni Web, e questo rende Myna particolarmente interessante, e apre, per così dire, un nuovo fronte di sviluppo.

Anche la velocità è buona, e quasi non sembra di trovarsi online, nonostante operare con l’audio significa utilizzare file a volte anche pesanti. Questo non fa che confermare la piattaforma Aviary ai vertici, e c’è da chiedersi a questo punto se il prossimo passo sarà un editor video.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti