/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/sakara_camozzi.jpg)
Un vento di novità soffia sulla scena degli sport da combattimento in Italia, pronta a ospitare uno degli eventi più attesi dagli appassionati: BKFC 83. L’appuntamento è fissato per il 25 ottobre 2025, data che segnerà non solo l’arrivo ufficiale della boxe senza guantoni nel nostro Paese, ma anche una nuova era per questa disciplina in Europa. Al centro della serata ci sarà una sfida dal sapore internazionale, con il veterano italiano Alessio Sakara pronto a incrociare i pugni contro l’americano Chris Camozzi per la conquista del prestigioso titolo cruiser.
L’evento rappresenta una tappa fondamentale nell’espansione della BKFC sul territorio europeo. La scelta dell’Italia come palcoscenico non è casuale: la penisola si sta affermando sempre più come terreno fertile per le nuove tendenze degli sport da combattimento, attirando sia pubblico che atleti di calibro internazionale. La presenza di Alessio Sakara, volto noto delle arti marziali miste e simbolo di resilienza e determinazione, aggiunge ulteriore fascino a un match che promette scintille.
Il main event vedrà opposti due atleti dal percorso diverso ma accomunati dalla voglia di lasciare il segno nella storia della boxe senza guantoni. Alessio Sakara, 44 anni, con un record di 1-0 nella disciplina, avrà dalla sua il calore del pubblico di casa e l’esperienza maturata in anni di competizioni internazionali. Dall’altra parte del ring, Chris Camozzi, 38 anni e con un curriculum di 4 vittorie e 1 sconfitta nei recenti incontri BKFC, rappresenta una delle figure più temute del panorama mondiale. La posta in palio, il titolo cruiser, rende questa sfida ancora più avvincente e carica di significati.
Non solo main event: la card di BKFC 83 si preannuncia ricca e variegata, con incontri in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Tra i match più attesi, spicca la sfida tra Ben Bonner e Franco Tenaglia nella categoria dei pesi leggeri, oltre al confronto tra Nico Gaffie e Jelle Zeegers nei piuma. L’evento darà spazio anche ai talenti locali, come Francesco Ricchi e Walter Pugliesi, desiderosi di mettersi in luce davanti agli occhi degli appassionati italiani e di mostrare il valore della scuola nazionale nella boxe senza guantoni.
La copertura mediatica sarà affidata in esclusiva a DAZN, che trasmetterà l’intera serata in diretta streaming a partire dalle ore 20:00. Una scelta che testimonia l’interesse crescente delle piattaforme streaming verso le discipline emergenti e la volontà di offrire agli spettatori un’esperienza coinvolgente e accessibile.
L’organizzazione ha puntato su una card completa, inserendo anche match nelle categorie dei pesi massimi e medi, con atleti del calibro di Haz Hepi e Krzysztof Wiśniewski. Questa scelta sottolinea l’intenzione di proporre un evento che possa attrarre un pubblico ampio, capace di apprezzare la varietà e l’intensità delle sfide proposte. Per l’Italia, ospitare una manifestazione di tale portata rappresenta una vetrina unica, in grado di accendere i riflettori su una disciplina in rapida ascesa e di consolidare il ruolo del nostro Paese nel panorama internazionale degli sport da combattimento.
La presenza di ex atleti MMA, come Alessio Sakara, che hanno scelto di reinventarsi nella boxe senza guantoni, contribuisce a creare un mix di esperienza e freschezza che rende BKFC 83 un appuntamento imperdibile. Per Sakara, la possibilità di competere per un titolo così importante in patria rappresenta un’occasione speciale, sia dal punto di vista sportivo che promozionale. Un’opportunità per scrivere una nuova pagina della sua carriera e, allo stesso tempo, per promuovere la crescita della disciplina nel nostro Paese.
Il 25 ottobre 2025 sarà dunque una data da segnare in rosso sul calendario degli appassionati: il successo dell’evento potrà rappresentare un vero e proprio banco di prova per valutare la popolarità della boxe senza guantoni in Europa e, più in generale, il potenziale di crescita della BKFC nel Vecchio Continente. L’Italia, con la sua tradizione sportiva e la passione del suo pubblico, si prepara a vivere una serata di grande spettacolo e adrenalina, pronta a scrivere una nuova storia nel mondo degli sport da combattimento.
Se vuoi aggiornamenti su Intrattenimento inserisci la tua email nel box qui sotto: