Così si passa il tempo online

I netizen americani trascorrerebbero più di un terzo del loro tempo online sui social network, visualizzando video via streaming e giocando. Tali attività avrebbero superato l'utilizzo della posta elettronica, dei browser e della messaggistica istantanea
I netizen americani trascorrerebbero più di un terzo del loro tempo online sui social network, visualizzando video via streaming e giocando. Tali attività avrebbero superato l'utilizzo della posta elettronica, dei browser e della messaggistica istantanea
Così si passa il tempo online

Pare ormai più che chiara l’importanza che le reti sociali hanno assunto sul web nel corso degli anni, ma il tempo che i netizen trascorrono su Facebook, Twitter o con i giochi online è aumentato in maniera davvero rilevante durante l’ultimo anno. O perlomeno, questo quanto trapela da un monitoraggio effettuato nello specifico del mercato USA.

Secondo un’analisi effettuata da Nielsen, gli utenti degli States passerebbero circa un terzo (36%) del loro tempo su Internet sui social network, con i giochi online, blog, e-mail e messaggistica istantanea. I giochi online sarebbero diventati la seconda attività preferita dagli statunitensi (10%), preceduti dalla visione di video via streaming (12%), attività che soprattutto nello scorso Giugno ha registrato una forte crescita, con più di 10 miliardi di video visualizzati e una media di 3 ore e 15 minuti di tempo così trascorso quotidianamente da ogni singolo utente. Sarebbe calato invece l’utilizzo della posta elettronica (8,3%) e quello dell’istant messaging (4%).

Il tempo, online

“Nonostante l’illimitata quantità di cose che è possibile fare sul web, il 40% del tempo trascorso dagli americani online si ferma a tre sole attività, ovvero social network, giochi ed e-mail, lasciando indietro molti altri settori che lottano per non scomparire definitivamente nel grafico”, ha affermato Dave Martin, analista di Nielsen.

Tra i servizi più utilizzati spiccherebbe Facebook, con l’85% del tempo occupato agli utenti in relazione alla categoria dei social network, seguito da MySpace, Twitter e Blogger. In quanto ai giochi online, il 17% degli americani giocherebbe con i titoli prodotti da Redwood City, il 12% con quelli di Blizzard Entertainment e il 5% con quelli di Zynga.

Differenti i dati emersi circa il tempo trascorso online dal popolo a stelle e a strisce con i dispositivi mobile: se le reti sociali vengono ampiamente utilizzate anche via telefono cellulare (28%), l’attività più comune tra gli utenti continuerebbe a essere la posta elettronica, aumentata tra l’altro (dal 27% al 41%) nel corso dell’ultimo anno. Tra le altre attività online, è stata registrata una crescita significativa anche per quanto riguarda Internet mobile, l’ascolto e la visione di musica e film. Probabilmente tali preferenze rispetto alla fruizione dal PC derivano dalle caratteristiche uniche che possiedono i cellulari, dispositivi dai quali controllare social network ed e-mail è estremamente semplice, veloce ed intuitivo; in base a tale considerazione, è facilmente intuibile il motivo del perché altre attività più popolari su computer, come giochi online e messaggistica istantanea, vengono scarsamente utilizzate su tali piattaforme.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti