Google Sky, osservare l'universo tramite il web

Google Sky, osservare l'universo tramite il web

Le novità tecnologiche non smettono mai di stupirci, ecco infatti il progetto appena terminato e uscito dai laboratori Google: Google Sky.

Dopo il celebre Google Maps, Google Moon e Google Mars, il colosso di Internet ci propone Google Sky un servizio web, per osservare stelle, costellazioni e pianeti direttamente via Internet, grazie a foto scattate attraverso satelliti.

Data l’immensità dell’Universo, Google Sky ci propone una lista di vetrine da visualizzare, per osservare punti precisi, come stelle, pianeti, o galassie, presentando una descrizione riassuntiva per ogni corpo celeste.

Presenta inoltre un modulo di ricerca per dare la possibilità, ai più esperti, di osservare punti precisi dell’Universo. Offre anche la possibilità di aumentare o diminuire l’opacità dei raggi-X, microonde, raggi ultravioletti, per vedere il cielo con una luce completamente diversa.

Veramente un ottimo lavoro! Chissà se nello spazio qualcuno troverà qualche Ufo :)

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti