/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/06/news_520060f5763d805f.png)
Bebo è uno dei piccoli arrembanti social network della rete. iTunes è il leader assoluto dei music store per musica digitale. In comune i due gruppi avevano un forte appeal con i l’utenza più giovane e da oggi hanno un altro punto convergente: le parti hanno concordato una partnership che consentirà in via sperimentale di vendere musica di iTunes direttamente tramite le pagine di Bebo.
Secondo quanto rilevato dal Financial Times, almeno il 32% dei ragazzi tra i 16 ed i 24 anni visita almeno un sito di musica pirata ogni mese. La battaglia alla pirateria parte dunque proprio dal profilo culturale del “pirata tipo” e prende la forma di un nuovo tipo di contatto con il gruppo e con l’acquisto musicale. Bebo metterà a disposizione di iTunes i 9 milioni di utenti detenuti in Irlanda e Regno Unito. iTunes, viceversa, offrirà un download gratuito al mese e consentirà ai gruppi emergenti di portare i propri pezzi al grande pubblico.
Per poter vendere tramite Bebo, ogni gruppo dovrà aprire un apposito profilo sulle pagine del quale iTunes metterà a disposizione i file a acquisire secondo i parametri tradizionali dell’acquisto musicale sul music store Apple. Se il progetto dovesse restituire i risultati attesi, presto l’esperimento potrebbe essere esteso a tutta la community di oltre 30 milioni di utenti in tutto il mondo.
«Youth of Today» di Amy Macdonald è il primo singolo in distribuzione gratuita. Bebo ospita ad oggi 500000 musicisti e la community cresce in media di 4000 nuove band al giorno, numeri che ben delineano il potenziale di fuoco del social network ed i motivi per cui iTunes ha pensato di aprire il proprio store ad un gruppo oggi comunque all’ombra del gigante MySpace.
Se vuoi aggiornamenti su Intrattenimento inserisci la tua email nel box qui sotto: