L’intuizione l’ebbe inizialmente Larry Page: creare immagini a 360 gradi per le location di tutto il mondo. Da quella scintilla nacque il progetto Street View, che oggi consente a chiunque di esplorare luoghi di tutto il mondo stando comodamente seduti di fronte al monitor del computer o attraverso il display del proprio smartphone. In questi giorni Google celebra i dieci anni dal lancio della piattaforma.
Page e un manipolo di visionari iniziarono a lavorare al progetto nel 2004, creando un primo prototipo composto essenzialmente da un furgone sul quale sono state montate delle videocamere, cominciando a catturare immagini a 360 gradi di cinque città statunitensi nel 2006. Il risultato fu poi pubblicato nel maggio 2007. A un decennio di distanza, Street View copre 83 paesi da tutti i continenti, dopo aver percorso oltre 16 milioni di chilometri a bordo delle auto. I veicoli a quattro ruote non costituiscono il solo sistema impiegato per l’acquisizione: ci sono anche, tra gli altri, i Trekker, zaini da mettere in spalla per accedere ai luoghi dove le vetture non potrebbero circolare.
Il mondo è meglio esplorarlo che conoscerlo da una spiegazione. Street View vi offre l’accesso a posti che un giorno potreste vedere i persona, vi aiuta a ricordare quelli in cui siete stati e vi permette di visitare luoghi dove altrimenti forse non andrete mai.

Un’infografica mostra l’evoluzione di Street View, dalle origini a oggi
È possibile accedere all’elenco completo delle location immortalate da Street View sul sito ufficiale. Di seguito, alcune di quelle più suggestive trattate negli ultimi anni su queste pagine.
- El Capitan;
 - il vulcano di Vanuatu;
 - Ghana, Senegal e Uganda;
 - Gardaland;
 - l’isola di Komodo;
 - la Valle dei Templi;
 - The Floating Piers;
 - Thailandia;
 - la caverna di Batman;
 - Sri Lanka;
 - 40 parchi degli Stati Uniti;
 - Monte Bianco;
 - La Miniatur Wunderland di Amburgo;
 - i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige;
 - Machu Picchu;
 - Giordania;
 - le Great Walks della Nuova Zelanda;
 - i borghi dell’Italia;
 - Filippine;
 - le grotte di Frasassi.
 
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: