/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/02/fujifilm_x-e3_bokeh_thumb2.jpg) 
        
        
        
    
    
Se in un ritratto il volto del soggetto inquadrato è perfettamente a fuoco, mentre lo sfondo risulta invece ammorbidito da un’intensa sfocatura, l’effetto finale è sicuramente di grande impatto: tutto merito dell’effetto bokeh. Ricorrendo a questa tecnica è possibile ottenere fotografie in grado di far risaltare il viso di una persona su tutto ciò che la circonda, ma nulla vieta di applicare lo stesso metodo a oggetti o scene di altro tipo.
Per realizzare un ritratto con effetto bokeh utilizzando la Fujifilm X-E3 è necessario scegliere la giusta ottica da abbinare alla mirrorless: meglio un obiettivo caratterizzato da un’ampia apertura del diaframma (anche f/1.4 o più), così da ridurre la profondità di campo e mettere a fuoco il viso del soggetto applicando a tutto il resto una suggestiva sfocatura.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_1218041.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/06/wp_drafter_1217871.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_1213469.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2024/03/microsandisk.jpg)