Waver: utilità per accedere a Google Wave

Waver: utilità per accedere a Google Wave

Google Wave costituisce una piattaforma di collaborazione online in tempo reale basata su uno spazio Web adibito per gruppi di contatti privati e professionali, i quali possono ad esempio aprire discussioni o condividere immagini, foto, mappe e video.

Per accedervi è pertanto solitamente necessario ricorrere a un browser, dovendo in pratica tenere costantemente in evidenza una specifica scheda, potendo in qualche caso andare incontro anche a una diminuzione delle sue prestazioni.

Per rendere più efficace e immediata l’interazione con questo servizio, vi è la possibilità di ricorrere all’applicazione gratuita Waver, presente nell’Adobe AIR Marketplace e utilizzabile con Windows, Mac e Linux, previa installazione del runtime AIR stesso.

Conclusa l’installazione, all’apertura del programma viene richiesto di effettuare il login nel proprio account Google e in pochi istanti si ottiene l’elenco delle wave, le quali possono pertanto essere gestite con semplicità, grazie anche al supporto dei video YouTube.

Per aprire una wave basta infatti cliccare su quella desiderata, mentre per crearne una nuova si può selezionare il pulsante “New wave“. Pur se dotato di funzionalità limitate, Waver può essere preso in considerazione per immediatezza e praticità d’uso.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti