Facebook per PlayStation Vita, immagini e dettagli

Curiosità, impressioni e immagini sull'applicazione Facebook per PlayStation Vita.
Curiosità, impressioni e immagini sull'applicazione Facebook per PlayStation Vita.
Facebook per PlayStation Vita, immagini e dettagli

PlayStation Vita, la nuova console portatile di Sony, è disponibile da oggi anche in Europa e negli Stati Uniti al prezzo di 249 euro per il modello WiFi e di 299 euro per quello comprendente la connettività 3G. Oltre a una folta line-up di lancio, PS Vita offre interessanti applicazioni, tra queste un’ufficiale dedicata a Facebook analizzata e provata dal portale The Verge del quale riportiamo le impressioni.

A differenza di molte altre app disponibili per PlayStation Vita, questa è integrata nel sistema, dato che permette di inserire i propri dati direttamente dalle impostazioni così da poter accedere immediatamente al social network o postare i risultati dei trofei ottenuti durante le fasi di gioco.

[nggallery id=122]

Ma passando alla sostanza, l’applicazione Facebook funziona bene ma ha, come previsto, qualche difetto di gioventù che si spera possa essere risolti con aggiornamenti futuri. A deludere in particolare sono le funzionalità foto: il caricamento delle immagini è infatti piuttosto lento e non è possibile nemmeno visualizzarle a schermo intero. L’interfaccia è comunque discreta e permette di ingrandire le miniature tramite il touch-pad posteriore della console.

È possibile aggiungere foto ad album già esistenti, a patto che non si tenti di caricarle direttamente dalla fotocamera, ma non è possibile al contrario crearne di nuovi. Per quanto riguarda messaggi e lista amici non c’è molto da dire poiché rispecchiano in pieno le caratteristiche tipiche della piattaforma sociale. C’è qualche funzione inedita, come la possibilità di creare scorciatoie interne, ma la qualità è ancora da migliorare.

In sostanza, Facebook su PlayStation Vita non è certamente qualcosa di straordinario, specialmente per chi è abituato a navigare nel social network tramite smartphone o tablet. Ma con i giusti accorgimenti e miglioramenti, può diventare in futuro quel qualcosa in più per una macchina che, dopotutto, è pur sempre pensata per giocare.

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti