App Store: arriva l'acquisto "In App"

App Store: arriva l'acquisto

Cambio di policy per App Store: da oggi le applicazioni gratuite possono offrire l’acquisto in-app, ovvero la possibilità di comprare contenuti aggiuntivi o la versione completa del software direttamente dall’app in uso.

Grazie a questa innovazione, gli sviluppatori non dovranno più fornire due applicazioni differenti qualora volessero distribuire agli utenti sia la versione lite che quella completa a pagamento. Basterà, infatti, sviluppare una sola app e lasciare, di conseguenza, la scelta d’acquisto all’utilizzatore.

Alcuni dei developer più famosi hanno subito manifestato interesse per questa novità. Colin Barrett, intervistato da Ars Technica, ha infatti affermato:

Penso che uno dei problemi attuali di App Store riguardi l’impulso di acquisto della maggior parte delle persone, il quale si ferma ad un livello inferiore rispetto a quanto necessario agli sviluppatori per creare software di qualità. Penso davvero che questa potrebbe essere una via per affrontare il problema.

Dello stesso avviso lo sviluppatore Jonathan Wight:

Credo sia davvero pratico, dovrebbe cambiare le cose. Invece di fornire due software differenti, lo sviluppatore può sbloccare le funzioni “pro” tramite un acquisto in-app. In questo modo, l’app si comporta come se fosse una demo. Qualora l’utente gradisca il software, praticamente può comprare il resto dell’applicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti