Autore: Alessio Balbi
Ballmer: “Vendo le azioni, ma ho fiducia in Microsoft”
27 Maggio 2003 - L'amministratore delegato di Microsoft vende una parte delle sue azioni ma precisa: "La mia fiducia in Microsoft resta invariata».
,Separare AOL da Time Warner: OK da Steve Case
27 Maggio 2003 - Il fondatore di America Online, mente della fusione con Time Warner, sarebbe favorevole allo scorporamento della divisione Internet per migliorare i bilanci del gruppo.
,Soru: la Rete rischia il monopolio dell’informazione
27 Maggio 2003 - Il fondatore di Tiscali chiede l'intervento dei governi per impedire monopoli come quelli di Microsoft e di Google.
,Una nuova primavera per le news online?
27 Maggio 2003 - Da più parti giungono voci di ripresa per i siti di notizie, tartassati dalla crisi degli ultimi anni. Potrebbe essere il primo segno di un'inversione di tendenza per l'intera economia del Web.
,KaZaA è il programma più scaricato di sempre
26 Maggio 2003 - Il software di file sharing supera i 230 milioni di copie e sorpassa ICQ.
,Incompatibilità di backup in Windows 2003
26 Maggio 2003 - Un bug nell'ultimo sistema operativo Microsoft impedisce di creare backup compatibili con le versioni precedenti.
,Overture presenta l’offerta per l’Italia
26 Maggio 2003 - Disponibili online le soluzioni pay-for-performance per i clienti italiani. In arrivo novità anche per AltaVista.it.
,Bill Gates in campo contro lo spam
22 Maggio 2003 - Il capo di Microsoft invia una lettera al Senato USA chiedendo l'intervento degli organismi internazionali contro le e-mail spazzatura.
,Streaming: accordo tra Amazon e Microsoft
22 Maggio 2003 - La libreria online utilizzerà la piattaforma Windows Media 9 per fornire filmati e audio in streaming ai suoi clienti.
,Le case discografiche puntano sull’informazione
22 Maggio 2003 - Lanciato Pro-Music.org, un sito che contiene istruzioni sui servizi legali (a pagamento) per scaricare MP3.
,Il Governo vara la Carta Nazionale dei Servizi
22 Maggio 2003 - Con un lettore collegato al PC si potrà accedere ai servizi messi online dalla Pubblica Amministrazione.
,USA: al via il mega-database antiterrorismo
21 Maggio 2003 - Con una nuova denominazione, è pronto a partire il programma del Pentagono che tenterà di annullare le minacce terroristiche prima che si realizzino.
,W3C: approvata la Patent Policy
21 Maggio 2003 - Passa il concetto di Royalty Free: il W3C pubblicherà solo raccomandazioni esenti dal pagamento di diritti.
,Appuntamenti per gli sviluppatori Java
21 Maggio 2003 - Due eventi imperdibili per gli appassionati di Java: l'ottava edizione della Java Conference e i seminari Macromedia.
,MP3: dalla Spagna nuova sfida alle major
20 Maggio 2003 - Una scappatoia nella legislazione spagnola permette di distribuire musica online senza l'autorizzazione delle major. Ma i discografici non ci stanno.
,Cina: 5 anni di carcere per navigatore dissidente
20 Maggio 2003 - Arrestato e condannato un cittadino che aveva pubblicato articoli favorevoli ai moti del 1989. Perseguiti anche i suoi sostenitori.
,WorldCom patteggia maxi-multa
20 Maggio 2003 - La compagnia, attualmente in bancarotta, si dichiara disposta a versare 500 milioni di dollari di risarcimento ai suoi investitori.
,Roxio compra PressPlay e resuscita Napster
20 Maggio 2003 - Il marchio di Napster sta per tornare sulla scena. Ma stavolta sarà tutto legale e a pagamento.
,Banda larga per tutti: ancora un’utopia
20 Maggio 2003 - Le ultime ricerche lo confermano: i clienti potenziali della banda larga sono una minoranza dei navigatori. La maggior parte degli utenti Internet si trova ancora benissimo con le vecchie connessioni a 56 kbps.
,Password Microsoft con virus
19 Maggio 2003 - Nessuna svista da parte di Redmond: si tratta di Palyh, un worm che si maschera da comunicazione ufficiale Microsoft.
,