Autore: Federico Guerrini
Parte il servizio email di MySpace
5 Agosto 2009 - Un nuovo colpo di scena nella lotta fra social network. Il sito della News Corp di Murdoch cerca di riguadagnare terreno e lancia un’idea niente male. Una email per gli utenti. Ma non una semplice email, bensì, un indirizzo personalizzabile col nome del proprio profilo MySpace. In altre parole: [email protected] Il nuovo servizio è ricco […]
,Il rumoroso silenzio dei blogger: lo sciopero della Rete
14 Luglio 2009 - Oggi, 14 luglio 2009, tanti blogger stanno osservando uno sciopero, che consiste nel non aggiornare il proprio sito. L’iniziativa prevede anche un incontro-sit in piazza Navona a Roma, alle ore 19 di martedì 14 luglio, e un simbolico imbavagliamento dei blogger presenti. L’obiettivo è protestare contro il cosiddetto Decreto Alfano, che prevede l’obbligo di rettifica […]
,Refugees United, il social network dei rifugiati politici
29 Giugno 2009 - All’inizio il Web era pervaso da un forte sentimento di condivisione, partecipazione e solidarietà. I primi due sono rimasti: l’ultimo, il linea coi tempi, forse un po’ meno. Per fortuna esistono iniziative come quella di Refugees United. L’idea, venuta a due fratelli danesi, David e Christopher Mikkelsen, è semplice e geniale. Quando si fugge da […]
,Arriva il preventivatore unico, per risparmiare sull’RCA
19 Giugno 2009 - Si chiama Tuo Preventivatore: non proprio una bellezza di nome ma è già tanto che sia arrivato. Erano alcuni anni, infatti che se ne parlava. L’idea era nata all’epoca del Ministro Bersani, per favorire la concorrenza nell’ambito delle assicurazioni auto e non solo. Parliamo del preventivatore unico, un portale in cui l’automobilista può effettuare confronti […]
,Caso Night Jack: anonimato dei blogger a rischio?
19 Giugno 2009 - Tempi duri per i blogger. Più volte equiparati a parole ai giornalisti, con tutto quello che questo comporta in quanto a responsabilità penale e civile delle proprie affermazioni, avevano finora sventato il pericolo. Una sentenza della Corte Suprema Britannica rischia però di aprire nuovamente lo scontro. Cosa è successo? In breve, l’identità del curatore del […]
,Elezioni in Iran: la protesta corre su Twitter
18 Giugno 2009 - Ancora un esempio di come il Web sta cambiando le strategie di sollevazione e partecipazione popolare. In Iran, come riporta Webnews, il governo è intervenuto pesantemente sui mezzi di comunicazione durante e dopo le elezioni, per evitare il diffondersi a macchia d’olio delle proteste. C’è stato un “bizzarro” blackout della rete GSM, Facebook non era […]
,La mappa dei social network nel mondo
18 Giugno 2009 - Facebook, sempre lui. Sembra quasi che quando si parla di social network sia obbligatorio fare riferimento alla creatura di Mark Zuckerberg. E invece, sorpresa, è solotanto uno dei tanti (si fa per dire) e anzi, non è nemmeno il primo al mondo per numero di utenti.
,Il grande inganno del Web 2.0
25 Maggio 2009 - Può sembrare strano intitolare un post in questo modo su un blog dedicato al Web 2.0, ma in realtà strano non è, almeno per chi non guarda Internet con una venerazione simile al misticismo. “Il grande inganno del Web 2.0” è il titolo dell’ultimo libro dello studioso dei media Fabio Metitieri, da poco scomparso. Metitieri […]
,Wikipedia è davvero attendibile?
12 Maggio 2009 - Una notizia apparsa di recente in Rete, riapre il problema dell’attendibilità delle enciclopedie online, di Wikipedia in particolare. Riassumendo al massimo la vicenda, è successo che, all’interno della biografia del grande compositore Maurice Jarre, autore di celebri colonne sonore di film come “Il Dottor Zivago”, “Passaggio in India” e “Lawrence d’Arabia” sia stata inserita al […]
,I social network ci rendono immorali?
29 Aprile 2009 - Immorali, anzi amorali. Detrattori di Internet e dei social network, unitevi. Da oggi la vostra rivolta ha anche una sua legittimazione scientifica, per quanto discutibile e parziale. Un gruppo di neuroscienziati del Brain and Creativity Institute della University of Southern California ha scoperto, osservando la reazione di tredici volontari a degli appositi stimoli, che le […]
,Tutti i social network in uno
14 Aprile 2009 - Facebook, My Space, Orkut, Msn… il moltiplicarsi dei network e degli account porta una certa confusione nella vita degli utenti alle prese con varie password e nomi utente da ricordare. Così Power.com, un’azienda di Rio de Janeiro ha avuto l’idea di provare a unificare sul suo sito l’accesso a tutte le principali reti sociali. Con […]
,Muziic, la musica di You Tube senza il video
1 Aprile 2009 - Il quindicenne dell’Iowa David Nelson ha inventato un programmino che potrebbe creare non pochi grattacapi all’industria discografica, a YouTube e quindi a Google, proprietario del portale. Sotto la supervisione del padre Mark, ha sviluppato Muziic, un software che permette di utilizzare YouTube come se fosse una radio, ascoltando i file musicali presenti sul portale senza […]
,I reclusi del Web
25 Marzo 2009 - A volte, nel mare magnum delle notizie inutili, escono articoli a dir poco interessanti. Come questo pezzo di Alessandra Mangiarotti sul Corriere sui giovani che si autorecludono in una stanza, soli col loro PC. Una volta il fenomeno era confinato in Giappone, adesso anche Paesi occidentali, e l’Italia non fa eccezione ne sono affetti. Ci […]
,I nuovi poeti nascono sul Web
20 Marzo 2009 - La poesia non è morta, si è semplicemente trasferita. Se girando in una qualsiasi libreria, gli scaffali a lei dedicati rimangono purtroppo desolatamente sguarniti e pieni solo dei soliti noti, in Rete questa forma d’arte antica come il linguaggio sta conoscendo un nuovo Rinascimento. È quanto afferma il Telegraph, in un articolo che ha fatto […]
,Il social network delle buone azioni
11 Marzo 2009 - Partendo dalla constatazione che “troppo spesso la gente usa i social network per aggregarsi e non per agire”, l’esperta di marketing Cindy Gallop, coadiuvata dallo sviluppatore Wendell Davis, sta mettendo in piedi una piattaforma Web che promette di far incontrare le buone intenzioni con gli strumenti per realizzare gli scopi prefissati. Ne ha dato per […]
,La Toscana a caccia di turisti su Facebook
10 Marzo 2009 - Turismo sempre più interattivo e in Rete. La regione più bella d’Italia, la Toscana, che non ha certo bisogno di fari conoscere, ha deciso di “riposizionarsi” sul mercato delle vacanze. Il tutto spendendo la bellezza di 15 milioni di euro nel 2009 e altri 4 nel triennio successivo. L’obiettivo, secondo l’assessore al turismo Paolo Cocchi, […]
,