
iPhone 4S potrebbe violare i brevetti Samsung
Secondo un gruppo di esperti, Apple violerebbe i brevetti Samsung sulla dual antenna di iPhone 4S.
Secondo un gruppo di esperti, Apple violerebbe i brevetti Samsung sulla dual antenna di iPhone 4S.
L’icona a tre stati è l’ultimo dei brevetti a nome di Steve Jobs, di cui ne sono disponibili oltre 300.
Arte della vendita, genialità e perfezione: queste le tre caratteristiche insostituibili di Steve Jobs.
iPod Nano si aggiorna non solo esteticamente, ma anche nelle funzioni. Ecco come fare l’aggiornamento.
iPhone 4S si aggiorna al supporto di Bluetooth 4.0: energicamente più efficiente e dalle latenze molto più basse.
Apple è al lavoro per un sistema di stabilizzazione video che, anziché consumare le risorse del processore, si avvale di accelerometro e magnetometro.
Nuove indiscrezioni emergono su iPhone 4S: potrebbe essere diffuso in tagli da 16, 32 e 64 GB.
Se quanto si legge su Tuaw avverrà realmente – e probabilmente è così che andranno le cose – allora fate incetta di iPod Classic eiPod Shuffle finché potete, perché presto la scure di Cupertino reciderà per sempre queste due categorie di prodotti. Il futuro, se non fosse chiaro, è delle tecnologie multitouch e dell’App Store.
I Mac di oggi sono già pronti per i cavi in fibra ottica ultraveloci che verranno commercializzati solo nel 2012. Tutto merito della tecnologia Thunderbolt.
Apple abbraccia il Digital Due Process, il gruppo di esponenti del mondo dell’informatica che richiede al governo USA una maggiore privacy dei dati dei propri clienti.
Apple regala 9.000 iPad di prima generazione alle scuole disagiate degli Stati Uniti, tra beneficenza e ritorni di marketing.
Con pochissimi passaggi, le password di OS X Lion sarebbero modificabili da malintenzionati, i quali potrebbero avere accesso illimitato al proprio Mac.
L’idea era tutt’altro che peregrina, e il binomio decisamente possibile. È da tanto che si parla della possibilità che Apple innesti in iPhone 5 un chip NFC per i micropagamenti e il commercio elettronico, e in attesa che a Cupertino prendano di petto la questione, in Corea del Sud il gestore telefonico KT ha bruciato
È già motivo di noia per molti utenti e con l’arrivo di iCloud peggiorerà. Parliamo della perniciosa proliferazione degli account Apple, causata dalla scarsa armonizzazione tra i vari servizi online che sono stati creati nel corso degli anni e mai unificati; per fortuna, scopriamo per voce dello stesso Tim Cook, a Cupertino non soltanto sono
L’avevamo pur detto che era improbabile, e a quanto pare i fatti ci hanno dato ragione. Sulla possibilità che Nintendo fosse al lavoro su un porting dei propri titoli migliorisu piattaforma iOS è calata la scure di un commento ufficiale da parte del presidente di Nintendo Satoru Iwata in persona, secondo cui la cosa non
Se l’esclusiva di Boy Genius Report è attendibile – e probabilmente lo è, perché tutto collima perfettamente col resto delle indiscrezioni – iOS 5 sta per essere rilasciato in beta nella sua ottava e ultima build, in arrivo già questo venerdì. La Golden Master è attesa per il 23, e ciò spalanca le porte ad
Utenti in procinto di acquistare una Airport Express, prestate orecchio e, sopratutto, rinserrate il portafoglio. Dopo gli aggiornamenti, un po’ lontani dai riflettori per la verità, di Airport Extreme e Time Capsule nei mesi scorsi, Apple avrebbe in serbo per il resto di noi una seconda generazione della sua base WiFi entry level. Una mossa
Durante la notte Apple ha reso disponibile per gli sviluppatori l’ultima beta di OS X 10.7 Lion, la decima in ordine cronologico. Niente bug conosciuti né problemi in particolare da risolvere: la vera caratteristica di questa release sta nel fatto che per la prima volta iCloud beta è stato integrato all’interno di un aggiornamento di
Una nuova indiscrezione raccolta da Digitimes affermerebbe che la produzione di iPhone 5 sta già sferragliando da tempo, e nei soli impianti della Foxconn Electronics si produrrebbe qualcosa come 150.000 unità al giorno. Le consegne stimate ammontano a circa 5-6 milioni di dispositivi totali, stoccati nei magazzini entro settembre.
L’ipotesi che FaceTime potesse funzionare anche sotto reti 3G con iOS 5 è piuttosto recente, e ora arrivano le prime conferme: secondo le indiscrezioni raccolte da iOS 5 con abilitata tale funzionalità. E nel mentre, viene testata anche la feature di speech-to-text ereditata con l’acquisizione di Nuance Dictation.