BuyMusic.com anticipa il nuovo iTunes

Fratellastro di iTunes, il nuovo servizio si rivolge al 97% dei navigatori internet possessori di pc. Trecento mila titoli a prezzi variabili tra 0.79$ e 1.29$ e subito un monito di sfida ad Apple: "Steve Jobs è un visionario".
Fratellastro di iTunes, il nuovo servizio si rivolge al 97% dei navigatori internet possessori di pc. Trecento mila titoli a prezzi variabili tra 0.79$ e 1.29$ e subito un monito di sfida ad Apple: "Steve Jobs è un visionario".
BuyMusic.com anticipa il nuovo iTunes

Apple aveva annunciato che la prima versione di iTunes Music Store, riservata ad utenti Mac, avrebbe presto avuto una versione per pc in grado di estendere il servizio di vendita a tutta la popolazione nei navigatori internet. L’annuncio non ha però trovato riscontro immediato, e così piomba sul mercato una nuova figura: BuyMusic.com.

«Un visionario, sulla piattaforma sbagliata»: così in casa BuyMusic.com si giudica Steve Jobs, CEO di Apple. È chiaro come il nuovo servizio intenda ricalcare le impronte di iTunes per un mercato molto più esteso, e sia pur se con mille limitazioni il servizio sta per prendere avvio.

I brani costeranno tra 0,79$ e 1.29$ ed avranno diverse sfumature di licenza in base ai diversificati accordi intrapresi con le diverse case discografiche. I nomi che campeggiano in home page configurano un servizio di tutto rispetto e non manca la spiegazione su come trasferire su CD i brani acquistati. Al momento sono disponibili circa 300.000 titoli.

Certo è che accordi diversi e separati con diverse case discografiche lascia presumere una qualche discrasia interna alla RIAA. Il gruppo che dovrebbe riunire dentro la stessa battaglia tutte le maggiori major musicali si ritrova a veder siglati accordi con le più disparate formule di licenza, ivi comprese le possibilità di divulgazione e masterizzazione dei brani.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti