,
Apple ha presentato iOS 9 durante l'evento della WWDC 2015. Il nuovo sistema operativo mobile, la cui grafica è ereditata dal precedente iOS 8, introduce alcune comode novità per l'utente. A partire da una gestione dei task quotidiani automatizzata e sul contesto: ad esempio, l'utente che ogni giorno pratica jogging alla stessa ora, dovrà semplicemente inserire le cuffie nel device per vedere la riproduzione immediatamente attivata, con la playlist adatta per il workout.
Si prosegue con News, un'applicazione nata per la fruizione elegante di giornali digitali, ma anche con una severa attenzione alla privacy dell'utente: tutti i dati salvati, anche quelli contestuali, non sono accessibili da Apple né da soggetti terzi. Migliora anche l'esperienza d'uso su iPad, con una nuova barra delle scorciatoie sulla tastiera, la possibilità di gestire il cursore come se lo schermo fosse un trackpad, nonché un multitasking evoluto. Questo permetterà non solo di godere di una comoda colonna in modalità landscape, per gestire facilmente tutte le applicazioni aperte, ma anche di una funzionalità split-screen per iPad Air 2. iOS 9 è disponibile da subito per gli sviluppatori, in estate per chi volesse partecipare alla beta pubblica e in autunno per i consumatori finali.