Google: immagini satellitari del dopo terremoto in Giappone

Google mette a disposizione le prime immagini satellitari del Giappone post-terremoto per confrontarle con quelle del recente passato. Dal blog è possibile anche scaricarle in alta definizione.
Google mette a disposizione le prime immagini satellitari del Giappone post-terremoto per confrontarle con quelle del recente passato. Dal blog è possibile anche scaricarle in alta definizione.
Google: immagini satellitari del dopo terremoto in Giappone

Cercando di rispondere all’esigenza di conoscere il più possibile l’entità del disastro giapponese, Google ha lavorato per produrre le prime immagini satellitari del post-terremoto, mettendole a disposizione sulle sue piattaforme.

Grazie alla partnership con GeoEye, è possibile scaricare l’intero file in KML (il formato di Google Earth), oppure fare un’esplorazione per luoghi e immagini attraverso la sezione speciale di Google Maps, da dove è possibile, cliccando sui link nella barra verticale a sinistra della mappa, concentrarsi sulle città oppure sui luoghi simbolo della tragedia, compreso Fukushima e la sua centrale nucleare.

L’immagine a corredo di questo post è tratta dall’album su Picasa dedicato ai confronti fra prima e dopo, con una lunga carrellata di scatti. In questo caso, si vedono Yuriage in Natori e Yagawahama, entrambe nella prefettura di Miyagi.

Google approfitta di queste immagini per collegare tutti gli utenti alla pagina per gli aiuti economici al Giappone: Crisis Response raccoglie numeri di emergenza, collegamenti diretti a notizie, pagine per la donazioni. Tra le risorse, bollettini aggiornati (compreso il meteo, a causa della paura per la nuvola atomica), e altre istruzioni utilissime per i residenti giapponesi, come quelle sui programmati black out elettrici, l’elenco dei dispersi e dei ritrovati, orari dei mezzi pubblici di trasporto nuovamente disponibili.

[youtube]MZy8Lsd3hgs[/youtube]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti