Prime Video, lo streaming secondo Amazon
3 Febbraio 2020 - Prime Video è il servizio con cui Amazon entra nel mercato dei contenuti video in streaming, sfidando Netflix anche attraverso produzioni originali.
,3 Febbraio 2020 - Prime Video è il servizio con cui Amazon entra nel mercato dei contenuti video in streaming, sfidando Netflix anche attraverso produzioni originali.
,21 Aprile 2018 - Gli smartphone sono cattivi e noi neutrali (oppure è il contrario): bisogna partire da questa domanda per pensare ai fatti di bullismo di questi giorni.
,20 Aprile 2018 - L'Intergruppo Parlamentare per l'Innovazione Tecnologica ha rappresentato un'esperienza utile e fortemente simbolica, caratterizzando l'ultima legislatura.
,16 Aprile 2018 - La creatura di Mark Zuckerberg è sempre uno dei temi forti del festival di Perugia, ma il clima ora è diverso: media e Facebook sono a un punto basso.
,16 Aprile 2018 - Ogni tanto cerchiamo la conferma di una presunta verità e dimentichiamo i fatti, e a volte ci dimentichiamo la verità e cerchiamo soltanto i fatti.
,13 Aprile 2018 - Mark Zuckerberg, spiega tanto, ma non scusarti troppo. Avete visto questo strano spettacolo del Congresso? Ma il cittadino dov'era? Ci siamo già pentiti...
,19 Gennaio 2018 - Minniti, Gabrielli e Cnaipic: il perfetto trio per ammazzare ogni ragionevolezza rispetto al tema delle false notizie, e impostare un'idea autoritaria.
,20 Ottobre 2017 - Il voto elettronico lombardo è talmente semplificato che probabilmente non darà problemi, ma scordiamoci di usarlo per altre elezioni: ci vuole scrupolo.
,9 Ottobre 2017 - La commissione per l'uso dello smartphone in classe prende forma: ne farà parte Adriano Fabris, docente di Etica della Comunicazione all'Università di Pisa.
,8 Ottobre 2017 - Il machine learning dietro le risposte automatiche e intelligenti di Gmail fa risparmiare 45 secondi per ogni mail: fate i vostri conti.
,8 Ottobre 2017 - Ultimo giorno di festival di Pisa. Si parlerà di economia, etica del piacere, felicità digitale, informazione: e fake nevicata al ponte di mezzo.
,7 Ottobre 2017 - L'immagine non è più una copia, ma un modello, e noi non siamo più il modello, ma la copia: in Rete prende vita autonoma ciò che dovrebbe essere nostro.
,7 Ottobre 2017 - Simone Cosimi e Alberto Rossetti parlano al Festival di Pisa del loro saggio sul rapporto bambini-Rete-adulti, senza cliché ma confermando i pericoli.
,6 Ottobre 2017 - Zalando sviluppa una guida per i regali via chatbot per gli utenti di Google Assistant: un altro passo dello shopping conversazionale.
,6 Ottobre 2017 - Un'altra giornata intensa al festival di Pisa: i percorsi possibili sono sulla cybersecurity, smartphone e minori, si parlerà di Google, adv e copyright.
,4 Ottobre 2017 - Margrethe Vestager chiede al Lussemburgo di riparare alle tasse non versate dal colosso di Seattle: è lo stesso modello adottato con Apple e Irlanda.
,29 Settembre 2017 - La combinazione di tecnologie ultraconnesse e obiettivi sostenibili soltanto da strumenti con IA, sta portando a immaginare reti capaci di autogestirsi.
,29 Settembre 2017 - La Commissione ha presentato i principi e gli orientamenti per le piattaforme online per rafforzare la prevenzione e la rimozione dei contenuti illeciti.
,22 Settembre 2017 - Anche in Italia un'applicazione che sta avendo molto successo tra i giovani: fintech in salsa social basata su Blockchain, Circle è estremamente semplice.
,21 Settembre 2017 - Prima l'Ecofin, oggi la Commissione Europea: di colpo torna di moda la Webtax, nonostante sia quasi impossibile applicarla senza fare danni al sistema.
,