GoTenna trasforma il telefono in un walkie talkie

Ci si trova all'aria aperta e lo smartphone non prende nessun segnale? goTenna è un piccolo dadget che risolve questo problema: comunicazione ovunque.
Ci si trova all'aria aperta e lo smartphone non prende nessun segnale? goTenna è un piccolo dadget che risolve questo problema: comunicazione ovunque.
GoTenna trasforma il telefono in un walkie talkie

Una startup newyorkese di nome goTenna ha creato un particolare gadget che manterrà uno smartphone connesso alla rete anche in assenza di un segnale cellulare oppure Wi-Fi. Dalla forma simile a un bastoncino, è un prodotto davvero particolare che rende il telefono una sorta di walkie-talkie, permettendo la comunicazione in ogni momento con altri device presenti a chilometri di distanza.

goTenna si propone dunque come una soluzione innovativa per risolvere tutte le problematiche dovute alla mancata connettività di rete o Wi-Fi; si connette a uno smartphone con cuore Android o iOS attraverso la tecnologia Bluetooth, trasformando il telefono stesso in una radio a bassa frequenza in grado di operare fino a circa 80 km di distanza. Grazie all’app ogni utente goTenna potrà dunque utilizzare il proprio smartphone per condividere la posizione in cui si trova (tramite GPS) e soprattutto per effettuare telefonate gratuite e mandare messaggi testuali sulla rete proprietaria di goTenna.

Secondo quanto reso noto dal CEO e co-fondatore Daniela Perdomo, il range di goTenna è limitato solo dall’orizzonte, infatti consente ai suoi segnali di propagarsi per ben nove miglia negli spazi aperti. Nelle zone boschive il funzionamento dovrebbe esser assicurato fino a 3-4 miglia, così come nelle aree urbane densamente popolate. In cima a una montagna e nelle altre situazioni in cui l’orizzonte aperto è molto esteso, i segnali del dispositivo possono propagarsi fino a 50 miglia.

Il particolare dispositivo non supporta la rete Internet dunque non sarà possibile utilizzarlo per navigare sul Web oppure per tweettare, ad esempio, ma vi sarà un’app di messaggistica e delle mappe scaricabili che renderanno possibile una comunicazione efficiente tra due o più persone che si trovano in mezzo al nulla. «Può esser utilizzato da due persone nel Sahara o da 5000 persone a Coachella. Siamo flessibili», ha dichiarato il CEO.

Com’è possibile comprendere, trattasi di un gadget specificatamente pensato per escursionisti, alpinisti, sciatori, cacciatori e altre persone che amano stare all’aria aperta. GoTenna sarà disponibile durante l’autunno ma è già possibile prenotarlo sull’apposito sito web, al costo di 150 dollari per due dispositivi. Perché due? Perché è effettivamente un po’ inutile acquistarne uno, almeno in questa prima fase di lancio dove il dispositivo è ancora del tutto sconosciuto.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti