/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/09/nokia-2720-flip.jpg) 
        
        
        
    
    
Oltre ai Nokia 7.2 e 6.2, HMD Global ha presentato all’IFA 2019 di Berlino tre feature phone. Il Nokia 110 è la versione aggiornata del modello 2012, mentre il Nokia 2720 Flip è simile al Nokia 2720 Fold del 2009. Novità assoluta il Nokia 800 Tough, il primo telefono rugged del produttore finlandese.
Nokia 110 (2019)
/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/09/nokia-110-2019.jpg) Il Nokia 110 (2019) ha un telaio in policarbonato e uno schermo da 1,77 pollici con risoluzione QQVGA (160×120 pixel). La dotazione hardware comprende il processore Spreadtrum 6531E, 4 MB di RAM e 4 MB di storage, espandibili con schede microSD fino a 32 GB. Sono inoltre presenti la fotocamera posteriore VGA, il jack audio da 3,5 millimetri, la radio FM, la torcia LED, la porta micro USB e la batteria rimovibile da 800 mAh. Il telefono è basato sulla piattaforma Nokia Series 30+. Sarà disponibile in autunno a 29,00 euro.
 Il Nokia 110 (2019) ha un telaio in policarbonato e uno schermo da 1,77 pollici con risoluzione QQVGA (160×120 pixel). La dotazione hardware comprende il processore Spreadtrum 6531E, 4 MB di RAM e 4 MB di storage, espandibili con schede microSD fino a 32 GB. Sono inoltre presenti la fotocamera posteriore VGA, il jack audio da 3,5 millimetri, la radio FM, la torcia LED, la porta micro USB e la batteria rimovibile da 800 mAh. Il telefono è basato sulla piattaforma Nokia Series 30+. Sarà disponibile in autunno a 29,00 euro.
Nokia 2720 Flip
/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/09/nokia-2720-flip-1.jpg) Il Nokia 2720 Flip è sicuramente il feature phone più interessante. HMD Global ha riportato sul mercato il classico design a conchiglia, aggiungendo importanti miglioramenti. Oltre allo schermo principale da 2,8 pollici c’è un display esterno da 1,3 pollici che mostra data, ora, messaggi e chiamate in arrivo. La dotazione hardware comprende il processore Snapdragon 205, 512 MB di RAM, 4 GB di storage, slot microSD, fotocamera da 2 megapixel con flash, moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE, porta micro USB, jack audio e batteria da 1.500 mAh. C’è inoltre un pulsante che permette di attivare Google Assistant o inviare SMS/chiamate di emergenza. Il sistema operativo è KaiOS, quindi sono disponibili diverse app, tra cui Facebook e WhatsApp. Potrà essere acquistato in autunno a 99,00 euro.
 Il Nokia 2720 Flip è sicuramente il feature phone più interessante. HMD Global ha riportato sul mercato il classico design a conchiglia, aggiungendo importanti miglioramenti. Oltre allo schermo principale da 2,8 pollici c’è un display esterno da 1,3 pollici che mostra data, ora, messaggi e chiamate in arrivo. La dotazione hardware comprende il processore Snapdragon 205, 512 MB di RAM, 4 GB di storage, slot microSD, fotocamera da 2 megapixel con flash, moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE, porta micro USB, jack audio e batteria da 1.500 mAh. C’è inoltre un pulsante che permette di attivare Google Assistant o inviare SMS/chiamate di emergenza. Il sistema operativo è KaiOS, quindi sono disponibili diverse app, tra cui Facebook e WhatsApp. Potrà essere acquistato in autunno a 99,00 euro.
Nokia 800 Tough
/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/09/nokia-800-tough.jpg) Il Nokia 800 Tough è un telefono rugged, quindi resiste all’acqua (fino a 1,5 metri di profondità per 30 minuti), alla polvere, alla sabbia, all’umidità, alle temperature estreme e alle cadute (da un’altezza massima di 1,8 metri). La custodia protettiva è antiscivolo e i pulsanti sono gommati. La dotazione hardware comprende uno schermo da 2,4 pollici, processore Snapdragon 205, 512 MB di RAM, 4 GB di storage, slot microSD, fotocamera da 2 megapixel con flash, moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE, porta micro USB, jack audio, pulsante Google Assistant e batteria da 2.100 mAh. Il sistema operativo è KaiOS. Sarà disponibile in autunno a 109,00 euro.
 Il Nokia 800 Tough è un telefono rugged, quindi resiste all’acqua (fino a 1,5 metri di profondità per 30 minuti), alla polvere, alla sabbia, all’umidità, alle temperature estreme e alle cadute (da un’altezza massima di 1,8 metri). La custodia protettiva è antiscivolo e i pulsanti sono gommati. La dotazione hardware comprende uno schermo da 2,4 pollici, processore Snapdragon 205, 512 MB di RAM, 4 GB di storage, slot microSD, fotocamera da 2 megapixel con flash, moduli WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE, porta micro USB, jack audio, pulsante Google Assistant e batteria da 2.100 mAh. Il sistema operativo è KaiOS. Sarà disponibile in autunno a 109,00 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221129.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221032.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220900.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220823.jpg)