Lenovo IdeaPad U300s

Lenovo IdeaPad U300 è un ultrabook con display da 13,3 pollici, dalla costruzione rifinita e dalle buone prestazioni.
Lenovo IdeaPad U300 è un ultrabook con display da 13,3 pollici, dalla costruzione rifinita e dalle buone prestazioni.

pro

Contro

il voto di Webnews  

Un ultrabook tutto d’’un pezzo.

Lenovo introduce sul mercato una nuova soluzione ultraleggera, l’Ideapad U300s, un ultrabook dal look sobrio, ma accattivante: colorato in nero e grigio (ma disponibile anche in arancione), Lenovo Ideapad U300s non lascia spazio a scelte estetiche originali ed è realizzato, come il MacBook Air, in un telaio unibody in alluminio; la parte esterna del lid, così come tutte le altre superfici, tra cui il palmrest, il pannello inferiore e le cornici, sono realizzate con lo stesso materiale.

A parte il pulsante di accensione e un timido logo laterale, lo spazio che ospita la tastiera e il touchpad è completamente sgombra da elementi, pulsanti, giunture, viti e quant’altro. Dei piccoli led bianchi posti nella parte frontale del Lenovo Ideapad U300s si accendono all’avvio del computer o quando lo si collega all’alimentazione.

La costruzione è molto buona ed esteticamente gradevole. A lid chiuso, i bordi della parte superiore e inferiore escono di pochi millimetri creando un effetto “libro chiuso”. La robustezza è più che buona, ma il telaio si graffia facilmente, quindi bisogna prestare un po’ di attenzione. Il Lenovo Ideapad U300s ha un peso poco inferiore di 1,4 Kg e si estende per poco più di 32 cm in larghezza, per 21,6 cm in profondità e ha uno spessore 1,5 cm.

La tastiera ha un layout classico e, come si ci aspetta da Lenovo, è stata realizzata magistralmente. I tasti sono a isola con angoli smussati. L’assenza di flessioni e la giusta distanza fra i pulsanti permettono una digitazione più che buona. Un vero peccato che manchi la retroilluminazione. Se nei computer standard la retroilluminazione dei tasti è un eccezione, negli ultrabook è invece la regola e l’Ideapad U300s in questo perde punti.

Il touchpad Synaptics sembra, a prima vista, molto simile a quello del Macbook Air, almeno dal punto di vista estetico: la superficie liscia risponde bene sia al tocco sia al clic dei pulsanti. Approfondendo l’uso del dispositivo, notiamo che il comparto delle gesture multitouch è stato ampliato: oltre al solito pinch-to-zoom, è possibile utilizzare 4 dita per navigare i tab dell’interfaccia Aero di Windows e due dita per sfogliare i wallpaper. 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti