Mediacom SmartBook 14 Ultra

Mediacom SmartBook 14 Ultra è un notebook economico e ridotto all'osso, quindi non ha grandi pretese ed è davvero alla portata di tutti,
Mediacom SmartBook 14 Ultra è un notebook economico e ridotto all'osso, quindi non ha grandi pretese ed è davvero alla portata di tutti,

pro

Contro

il voto di Webnews  

Design

Mediacom SmartBook 14 Ultra si presenta come un classico PC portatile dal design molto scarno, con la scocca interamente in plastica satinata. Non è certo una soluzione elegante, ma senz’altro non è nemmeno sgradevole alla vista, grazie anche alla colorazione viola chiaro.

Il display da 14’’ ha una risoluzione di 1920×1280 pixel ma nient’affatto valorizzata: dopo pochi secondi di utilizzo, infatti, ci si accorge che le icone, come in generale il desktop, sono molto sgranate e alla lunga fastidiose per la vista.

Lui fianchi, ci sono due porte USB, poste una per lato (una 2.0 e una 3.0), un ingresso HDMI, il jack per le cuffie e lo slot microSD fino a 128 GB. Le casse integrate sono poste sul fondo del computer. Il peso totale è di 1,39 Kg.

Caratteristiche

Lo SmartBook 14 Ultra dispone di 2 GB di RAM e una CPU Intel Atom da 1.84 GHz quad-core mentre, purtroppo, lo storage si limita a soli 32 GB. La velocità di accesso c’è, ma si basa su un equilibrio molto precario col sistema operativo Windows 10. La connettività si completa di Wi-Fi (non specificato) e Bluetooth 4.0.

A bordo c’è anche una webcam da 2 MP, che offre un’esperienza poco positiva: il fuoco è totalmente assente, i toni sono molto freddi e la gamma cromatica è nettamente ristretta, oltre al fatto che va attivata manualmente ogni volta.

Il display, viceversa, ha un buon controllo della luminosità e riproduce bianchi e neri assoluti e, in generale, ha un una gamma di colori passabile.

Prestazioni

Fin dal primo impatto, ci si rende conto che si ha a che fare con un PC di fascia bassa e immediatamente ci si accorge che il touchpad non funziona come dovrebbe, con una reattività bassa e una risposta per neinte precisa alle gesture (altre volte il puntatore si sposta repentinamente senxza che il pad sia stato toccato).
È poi la vota di un secondo, grande problema: l’installazione degli applicativi. Durante i test eseguiti, non è stato possibile installare nemmeno Google Chrome, tuttavia il sistema non ha mai mostrato alcun messaggio di errore per far capire cosa non andasse.

Quando si è passati all’audio, purtroppo, gli altoparlanti non hanno affatto convinto: lo SmartBook 14 ultra ha una resa mediocre e un’equalizzazione altrettanto deludente, priva di bassi.

Anche sul fronte dell’archiviazione non va: come anticipato, 32 GB di memoria sono davvero troppo pochi dato che molto di questo spazio è occupato dal sistema operativo e dai programmi indispensabili.

Ad ogni modo, non tutto è negativo in questo notebook. Ad esempio, la reattività generale è buona e l’apertura dei programmi è rapida.

Anche l’autonomia è buona. Anzi, è molto buona. La batteria da 10.000 mAh ha resistito ai test d’utilizzo, con Wi-Fi acceso e entrambe le porte USB occupate. Inoltre, grazie anche a Windows 10, è possibile prolungarne la durata per mezzo del risparmio energetico, per un totale di 4 o 5 ore di utilizzo mediamente intenso.

Giudizio

Vedendo il Mediacom SmartBook 14 Ultra per la prima volta, l’impressione è che si trattasse di un prodotto particolarmente adatto a chi fa un utilizzo specifico del computer, ad esempio per navigare o per scrivere in movimento. Tuttavia, imbattendosi successivamente nei vari problemi di utilizzo, fra cui il touchpad (che cancella/copia/sposta interi paragrafi autonomamente), l’unica nota veramente positiva rimane il prezzo.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti