Le nuove indiscrezioni della Ryzen 3 di AMD
10 Dicembre 2018 - Compaiono online ulteriori indiscrezioni sulle varianti dei chip AMD Ryzen 3 in uscita a inizio del nuovo anno.
,10 Dicembre 2018 - Compaiono online ulteriori indiscrezioni sulle varianti dei chip AMD Ryzen 3 in uscita a inizio del nuovo anno.
,5 Dicembre 2018 - Un'indiscrezione svela le caratteristiche del nuovo processore AMD Ryzen 3000 capace di raggiungere, nella variante top, i 5.1 GHz di velocità.
,22 Novembre 2018 - AMD ha svelato Radeon RX 590, la scheda grafica costruita con un processo a 12 nanometri e dedicata a VR ed eSports.
,31 Ottobre 2018 - AMD annuncia nuove configurazioni Radeon Vega Mobile per i MacBook Pro da 15 pollici, disponibili a partire dalla fine di novembre: ecco i dettagli.
,27 Aprile 2012 - A partire dai Catalyst 12.5 di maggio, gli aggiornamenti per le vecchie GPU verranno rilasciati ogni tre mesi.
,5 Marzo 2012 - AMD annuncia le due GPU di fascia medio-alta caratterizzate da ottime prestazioni e consumi ridotti.
,2 Febbraio 2012 - AMD offre un rimborso fino a 20 euro agli utenti che acquistano uno dei processori presso i rivenditori aderenti all'iniziativa.
,1 Febbraio 2012 - AMD Radeon HD 7950 è una scheda video basata sull'architettura Southern Islands a 28 nanometri, con quattro uscite video (due mini DisplayPort, DVI e HDMI), 3 GB di memoria GDDR5 e compatibile con le configurazioni multi-monitor Eyefinity 2.0
,31 Gennaio 2012 - La Radeon HD 7950 conferma le ottime prestazioni della nuova architettura a 28 nanometri.
,14 Dicembre 2011 - Le Radeon HD 7970 e 7950 potrebbero essere annunciate durante la manifestazione di Las Vegas.
,12 Luglio 2011 - AMD Radeon HD 6990M è una scheda video che integra 1.120 stream processor con una frequenza pari a 715 MHz, 2 GB di memoria dedicata a 3.600 MHz e bus a 256 bit, pienamente compatibile con le librerie DirectX 11
,28 Aprile 2011 - Scheda video basata sulla GPU Juniper a 40 nanometri, con 720 stream processor e frequenza di clock pari a 700 MHz. La memoria GDDR5 è 1 GB e funziona a 4.600 MHz
,28 Aprile 2011 - Scheda video basata sulla GPU Juniper a 40 nanometri, con 800 stream processor e frequenza di clock pari a 850 MHz. La memoria GDDR5 è 1 GB e funziona a 4.800 MHz
,26 Aprile 2011 - La nuova scheda grafica mainstream di AMD offre bassi consumi, buone prestazioni e un ottimo overclock.
,26 Aprile 2011 - La nuova scheda grafica mainstream di AMD offre bassi consumi, buone prestazioni e un ottimo overclock.
,14 Aprile 2011 - AMD Radeon HD 6450 è una scheda video per PC, con una GPU 40 nm e frequenza da 750 oppure 625 Mhz e 512 MB di memoria GDDR5 oppure 1 GB di memoria GDDR4
,14 Aprile 2011 - AMD Radeon HD 6570 è una scheda video per PC di fascia entry level, con una GPU Turks (40 nm), frequenza 650 MHz e 2 GB di memoria GDDR3 a 1800 MHz
,14 Aprile 2011 - AMD Radeon HD 6670 è una scheda video per PC di fascia entry level, con una GPU Turks, frequenza 800 MHz e 1 GB di memoria GDDR5 a 4000 MHz
,9 Febbraio 2011 - Scheda video con GPU AMD Radeon HD 5570 e sintonizzatore per la TV digitale terrestre. La dotazione di memoria è pari a 1 GB GDDR5
,19 Gennaio 2011 - Scheda video di fascia alta con 1 GB di memoria GDDR5, basata su GPU Cayman con 1408 stream processor
,