La Marshall Amplification è un’azienda britannica con quartier generale situato a Milton Keynes, in Inghilterra.
Si occupa della progettazione e produzione di amplificatori acustici, casse per chitarra e basso elettrico e, a seguito dell’acquisizione della Natal Drums nel 2010, anche di batterie e strumenti a percussione di vario genere.
La fondazione dell’azienda a opera dell’imprenditore e batterista Jim Marshall risale al 1962. L’idea dello sviluppo del primo modello, denominato JTM-45, nacque dalla necessità di sopperire alla mancanza di scelta nel campo degli amplificatori in quegli anni.
L’assetto dello strumento ricalcava essenzialmente il circuito elettrico presentato dal Fender Bassman del 1959, tuttavia vennero effettuate una serie di modifiche di ordine pratico le quali dotarono l’amplificatore di un timbro molto peculiare, distorto in maniera più accentuato rispetto alla matrice originale.
La qualità che fece il successo del marchio era proprio la capacità di produrre un suono di volume molto elevato, requisito fondamentale per i primi concerti rock che si stavano diffondendo in quegli anni e gli amplificatori Marshall rappresentarono la scelta di molte star del panorama musicale.
In particolare, erano molto apprezzati gli apparecchi della serie Plexi, quali il Marshall Super Lead Plexi, così denominati per il rivestimento in plexiglass apposto sul pannello frontale, con i quali avviene la consacrazione definitiva della circuitazione a valvole che denota il classico suono Marshall.
I modelli si sono gradualmente evoluti di pari passo con la tecnologia e si è passati dalla produzione di amplificatori valvolari a quelli a transistor. Fra le serie sviluppate ricordiamo la JMP, la JCM, particolarmente apprezzata nell’hard rock e nell’heavy metal, nonché la JVM e la MG.
La produzione è attualmente distribuita fra India, Cina e Vietnam, tuttavia la sede originale di Milton Keynes si occupa ancora della realizzazione di riedizioni dei modelli storici.