Misfit Vapor 2
23 Ottobre 2018 - Presentato ufficialmente Misfit Vapor che aggiunge diverse nuove funzionalità rispetto al primo modello come il GPS autonomo e il supporto a NFC
,La Misfit, per esteso Misfit Wearables, è un’azienda di elettronica attiva nella progettazione e la produzione di accessori tecnologici indossabili.
I suoi dispositivi sono in grado di tracciare i movimenti quotidiani e il sonno dell’utente, i dati raccolti vengono poi impiegati per elaborare stime quali i passi effettuati, la distanza percorsa, il numero di ore di veglia e sonno effettivo e le calorie bruciate.
Gli activity tracker firmati Misfit si possono sincronizzare con device equipaggiati con i sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone nonché con una serie di applicazioni compatibili.
Nel 2015 la compagnia è stata acquistata dal Gruppo Fossil per la cifra di 260 milioni di dollari.
La Misfit è stata creata nel 2011, nello stesso giorno della morte di Steve Jobs. Il nome dell’azienda, che in inglese significa letteralmente disadattato, è stato scelto proprio in onore del fondatore della Apple, riprendendo un termine presente nello slogan della celebre campagna Think different.
Il primo tracker lanciato dall’azienda è il modello Shine, commercializzato in due generazioni e la cui produzione è stat resa possibile grazie a una campagna di raccolta fondi condotta sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo.
Si tratta di un dispositivo dal peso di soli 10 grammi, estremamente resistente agli urti, realizzato in una speciale lega di alluminio di estrazione aeronautica.
È in grado di riconoscere diverse attività, fra le quali la corsa, la camminata, la pedalata, il nuoto e lo stato di sonno profondo. Grazie al kit dato in dotazione lo si può agganciare agli abiti attraverso una clip magnetica oppure può essere appeso al collo o indossato come bracciale.
Nel 2014 la Misfit presenta il modello Flash, tracker più economico della versione precedente ma dalle funzioni affini, impermeabile e con una batteria della durata stimata fino a 6 mesi.
L’attività di ricerca e sviluppo della società si è poi concentrata nell’estensione dell’utilizzo dei suoi device in contesti diversi dal fitness; mirando a rendere possibile il controllo a distanza della tecnologia presente in casa, quali termostati, chiusura delle porte, luci, e degli smartphone.
23 Ottobre 2018 - Presentato ufficialmente Misfit Vapor che aggiunge diverse nuove funzionalità rispetto al primo modello come il GPS autonomo e il supporto a NFC
,18 Ottobre 2018 - Lo smartwatch Misfit Vapor 2 appare sul primo store online anche se non è stato ancora presentato ufficialmente.
,18 Ottobre 2016 - Un design classico nasconde la tecnologia dedicata al monitoraggio dell'attività, nel nuovo wearable Phase di Misfit: arriverà sul mercato a novembre.
,21 Ottobre 2015 - In vendita negli Stati Uniti a partire dal mese di novembre, al prezzo di 99,99 dollari, Shine 2 è il nuovo activity tracker indossabile proposto da Misfit.
,21 Ottobre 2015 - Misfit Shine 2 è un dispositivo indossabile, più precisamente un activity tracker, ovvero un bracciale dedicato principalmente al monitoraggio dell’attività fisica. Il quadrante ha uno spessore di 8 mm ed è disponibile nelle colorazioni nero carbonio e oro rosa. Sono presenti 12 LED e un piccolo motore per le vibrazioni, utili per la visualizzazione di […]
,21 Ottobre 2015 - Misfit presenta il nuovo activity tracker Shine 2 dotato di accelerometro a 3 assi e magnetometro per monitorare l'attività fisica e la qualità del sonno
,