Samsung One UI 8: tutte le novità, le date di rilascio e i dispositivi compatibili

Tutte le novità di Samsung One UI 8 su Android 16: date di rilascio, dispositivi compatibili, funzioni AI e come partecipare alla beta.
Tutte le novità di Samsung One UI 8 su Android 16: date di rilascio, dispositivi compatibili, funzioni AI e come partecipare alla beta.
Samsung One UI 8: tutte le novità, le date di rilascio e i dispositivi compatibili

Samsung alza il sipario su una nuova era dell’esperienza mobile presentando ufficialmente One UI 8, l’attesissima interfaccia proprietaria che introduce numerose novità e una profonda integrazione di funzionalità AI. Basata su Android 16, questa release rappresenta un passo deciso verso la personalizzazione, l’accessibilità e l’innovazione, con una roadmap di rilascio che coinvolgerà milioni di utenti Galaxy nei prossimi mesi.

Il calendario di distribuzione della nuova interfaccia è stato delineato con precisione: l’11 agosto 2025 sarà una data chiave, in quanto i possessori di Galaxy S24 negli Stati Uniti potranno accedere in anteprima alla versione beta di One UI 8. Il programma di test si espanderà rapidamente, coinvolgendo anche gli utenti di India e Corea del Sud. Non meno importante, la serie Galaxy S23 riceverà l’accesso alla beta a partire da settembre 2025, offrendo così a una platea ancora più ampia la possibilità di provare in anteprima le nuove funzionalità.

Il debutto della versione stabile è fissato per settembre 2025 e coinciderà con il lancio dei nuovi Galaxy S25. In parallelo, l’aggiornamento sarà disponibile anche per i nuovi pieghevoli Z Fold 7 e Z Flip 7, confermando la volontà di Samsung di estendere l’esperienza di One UI 8 su una gamma sempre più ampia di dispositivi compatibili. L’azienda ha infatti annunciato un piano di espansione graduale che coinvolgerà progressivamente anche modelli di fascia media e dispositivi meno recenti, garantendo un’adozione capillare dell’aggiornamento.

Uno degli elementi di maggiore rilievo della nuova interfaccia è la spinta verso la personalizzazione avanzata, resa possibile da innovative funzionalità AI. Tra queste spicca l’Adaptive Lock Screen Clock, che introduce un design completamente rinnovato per l’orologio nella schermata di blocco, arricchito da un font inedito e moderno. Un’altra novità di rilievo è la funzione Suggested Gallery Wallpapers, capace di suggerire immagini per personalizzare gli sfondi di home e lock screen, in modo simile a quanto già visto su Google Photos. Questo approccio mira a offrire agli utenti un controllo ancora maggiore sull’aspetto e sulla funzionalità dei propri dispositivi.

L’attenzione di Samsung si concentra anche sul comparto audio, con il potenziamento della funzione Audio Eraser. Ora disponibile non solo nella galleria, ma anche in Samsung Notes e Voice Recorder, questa funzione consente di ripulire i file audio direttamente tramite un pratico pulsante di auto-editing, migliorando notevolmente la qualità delle registrazioni e dei contenuti multimediali.

Sul fronte dell’accessibilità, arriva una delle innovazioni più attese: Call Captions. Questa funzione permette di visualizzare sottotitoli in tempo reale durante le chiamate telefoniche, abbattendo le barriere di comunicazione e offrendo un’esperienza più inclusiva per tutti gli utenti.

Un altro punto di forza della nuova interfaccia è rappresentato da Now Brief, il centro notifiche intelligente potenziato dall’intelligenza artificiale. Oltre a offrire la lettura ad alta voce dei contenuti, Now Brief si integra con YouTube, proponendo suggerimenti video direttamente nella pagina di briefing quotidiano, per un’esperienza informativa sempre più personalizzata e interattiva.

Partecipare al programma beta di One UI 8 è semplice e immediato: basta registrarsi tramite l’app Samsung Members. Samsung sottolinea come questa nuova versione sia stata progettata per offrire capacità multimodali avanzate, ponendo le basi per esperienze di intelligenza artificiale sempre più intuitive e potenti.

L’aggiornamento non sarà un privilegio esclusivo dei modelli di fascia alta: la casa coreana ha confermato la volontà di portare One UI 8 anche su dispositivi compatibili di fascia media e meno recenti. I dettagli aggiornati saranno comunicati attraverso i canali ufficiali, a conferma dell’impegno dell’azienda nel garantire una distribuzione ampia e inclusiva.

Con questa nuova release, Samsung consolida la propria posizione di leader nell’ecosistema Android, puntando su un equilibrio sapiente tra personalizzazione, accessibilità e innovazione. One UI 8 rappresenta la risposta concreta alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e variegato, pronto a vivere un’esperienza mobile all’avanguardia e ricca di opportunità.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti