
PES 2014 è una simulazione calcistica sviluppata e pubblicata da Konami, concorrente diretto del titolo FIFA 14 di EA Sports. Si tratta della più recente evoluzione della serie Pro Evolution Soccer, nota in passato come International Superstar Soccer e fuori dall’Europa con il nome Winning Eleven. Così come il proprio rivale, mette a disposizione dei giocatori squadre e campionati di tutto il mondo, sia club che nazionali, oltre a una serie di team classici con i campioni del passato.
L’uscita europea di Pro Evolution Soccer 2014 è fissata per il 19 settembre, qualche giorno prima dell’esordio britannico e statunitense. Per chi desidera testarne il gameplay prima di procedere all’acquisto è disponibile una demo, utile per capire se le novità introdotte dalla software house giustificano la spesa.
Le versioni PlayStation 3 e Xbox 360 di PES 2014 sono vendute a prezzo pieno, come per i più importanti titolo in uscita durante l’anno, a 69,98 euro (fonte Gamestop), mentre per mettere le mani su quella PC è necessaria una spesa inferiore: 49,98 euro. Naturalmente, cercando le offerte praticate dai rivenditori o acquistando il gioco in bundle con le console è possibile risparmiare, così come rivolgendosi al mercato dell’usato.
No, la simulazione calcistica di Konami mancherà il primo appuntamento con le console next-gen PlayStation 4 e Xbox One. Il team di sviluppo ha preso la decisione consapevole di suscitare qualche malumore, giustificandola con l’esigenza di concentrare tutti i propri sforzi per migliorare il più possibile le versioni per PC, PS3 e Xbox 360. La mole di lavoro è stata particolarmente corposa per via della necessità di adattare il motore Fox Engine, realizzato dalla Kojima Productions di Hideo Kojima. Quasi certamente il titolo verrà pubblicato anche sulle piattaforme di nuova generazione a partire dal prossimo anno, dunque con PES 2015.
PES 2014 è disponibile, oltre che nelle versioni già citate (PC, PlayStation 3 e Xbox 360), anche per PSP, Nintendo 3DS e PlayStation 2, ovviamente in edizioni differenti, sviluppate appositamente per sfruttare l’hardware e il sistema di controllo delle piattaforma portatili o più datate. Su PS2, in particolare, si tratterà quasi certamente dell’ultima uscita della serie, con ben poche novità rispetto alla precedente se non si tiene conto delle formazioni aggiornate.
Per godere al meglio del comparto grafico mosso dal Fox Engine è necessario disporre di un computer con hardware aggiornato, mentre chi è disposto ad accettare qualche compromesso in termini di risoluzione o definizione può utilizzare anche un PC più datato. Di seguito, i requisiti minimi richiesti da Konami per l’esecuzione di Pro Evolution Soccer 2014.
Questi sono invece i requisiti consigliati, necessari per far girare la simulazione calcistica al massimo delle sue potenzialità.
La possibilità di vedere la simulazione calcistica approdare anche su smartphone e tablet non è da escludere, soprattutto se si tengono in considerazione i dispositivi Android e iOS, dove il concorrente principale FIFA 14 arriverà in una versione adattata per l’occasione ai display touchscreen.
Sì, Konami ha rilasciato la demo di Pro Evolution Soccer 2014 all’inizio di settembre, dopo un clamoroso leak che ha lasciato trapelare la versione PS3 su PS Store con qualche giorno di anticipo. Purtroppo, quest’anno la software house ha deciso di rendere disponibile l’edizione dimostrativa esclusivamente sulle console, tagliano fuori di fatto l’utenza PC. Questi dovranno accontentarsi di leggere recensioni o guardare filmati di gameplay per valutare l’acquisto.
Per quanto riguarda la versione italiana del titolo, sono stati confermati Pierluigi Pardo e Luca Marchegiani come telecronisti, pronti a sottolineare ogni azione con il loro commento a metà tra Mediaset Premium e Sky Calcio. Per la versione inglese, invece, Konami si è affidata a Jon Champion e Jim Beglin.
Per lo sviluppo di Pro Evolution Soccer 2014, Konami si è assicurata la licenza ufficiale per riprodurre squadre, stemmi e nomi dei giocatori della AFC Champions League, l’equivalente asiatico della Coppa dei Campioni europea. Lo stesso è stato fatto con i 20 team dell’AFA Primera División, ovvero il campionato argentino. Confermati inoltre i rinnovi per Champions League, Europa League, Supercoppa UEFA e Coppa Libertadores. Di seguito, l’elenco dei campionati proposti nella loro forma integrale (dunque senza alcuna modifica legata alla mancanza delle licenze).
Ci sono poi tornei nei quali alcune squadre oppure il logo ufficiale non vengono riprodotti per intero, sempre per motivi legati all’ottenimento delle licenze. Eccoli.
Konami ha stretto accordi anche per riproporre fedelmente gli stadi in cui si svolgeranno le partite. Sono del tutto assenti quelli spagnoli, con la software house che ne proporrà 15 in totale.
Le modalità di gioco principali proposte da Pro Evolution Soccer 2014 sono Partita, Football Life, Competizione e Allenamento. All’interno di queste sono racchiuse numerose tipologie di sfide: dalla classica Master League a Diventa un Mito, fino ad esercizi per migliorare le proprie abilità e campionati personalizzati.
Fox Engine è il nome del motore sviluppato da Kojima Productions, la software house di Hideo Kojima, padre della saga Metal Gear. Non si tratta di una tecnologia pensata solo per la serie di titoli calcistici, ma il team giapponese ha lavorato sodo per adattarla al meglio perché possa mostrare i muscoli con PES 2014, ottenendo così una sorta di “motore derivato” che prende il nome di Fluidity. Strutturato per la next-gen videoludica, l’engine è cross-platform, una caratteristica che va a semplificare notevolmente il compito degli sviluppatori. Sarà probabilmente necessario attendere almeno un anno prima di poter vedere le sue reali potenzialità applicate a Pro Evolution Soccer. Nell’edizione 2014, infatti, sono assenti effetti atmosferici come la pioggia, una mancanza che ha fatto storcere il naso agli appassionati. Il motivo di una simile scelta è stato spiegato con la volontà di non implementare la feature in maniera frettolosa. Konami sa bene che giocare una partita di calcio sotto un acquazzone significa modificare in modo significativo l’interazione della palla con il terreno, l’esito dei passaggi e il comportamento degli atleti in campo: sarebbe necessario curare questo aspetto nei minimi dettali, ma non c’è stato tempo. Non mancheranno comunque evidenti migliorie rispetto al passato, come modelli poligonali e texture molto più dettagliati. Il secondo gioco annunciato nel 2013 e basato sullo stesso motore è Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain.
M.A.S.S. è l’acronimo utilizzato per indicare Motion Animation Stability System. In breve, si tratta di un sistema impiegato per la gestione dei contrasti, l’equivalente dell’Impact Engine utilizzato da qualche anno nella serie FIFA. Grazie a complessi algoritmi, l’azione degli atleti in campo appare maggiormente realistica, con animazioni che tengono conto della velocità e dell’inerzia nelle situazioni di contatto. Anche l’intelligenza artificiale compie un significativo passo in avanti, ad esempio con i difensori che intervengono in tackle con tempismo, senza abboccare sistematicamente alle finte degli attaccanti.
Pur non trattandosi di una novità assoluta, i miglioramenti apportati al Player ID rappresentano uno dei punti di forza di PES 2014. Come ben comprensibile già dal nome, si tratta di una caratteristica che distingue i giocatori in campo, soprattutto quelli più noti o forti. Grazie a questo, le versioni virtuali di calciatori come Cristiano Ronaldo o Lionel Messi replicano fedelmente i movimenti caratteristici delle rispettive controparti reali. Sono in tutto circa 50 gli atleti interessati dalla tecnologia. Va inoltre segnalato che il supporto fornito dai tifosi sugli spalti influenza dinamicamente il rendimento delle squadre, diventando a tutti gli effetti quello che solitamente viene definito “il dodicesimo uomo”.
Baggio o Del Piero? Maradona o Pelé? Ci sono domande che, per la tensione che racchiudono, non riusciranno mai ad avere una risposta definitiva.
Alla domanda in questione può rispondere infatti solo il giocatore, in base ai propri gusti personali. Le due simulazioni calcistiche si sono differenziate molto nel corso degli anni, arrivando a conquistare ognuna la propria fetta di affezionati sostenitori. Per chi sceglie di acquistare una console next-gen la scelta è obbligata: PES 2014 non sarà infatti pubblicato su PlayStation 4 e Xbox One. Negli altri casi il consiglio migliore è quello di provare le demo (laddove disponibili), per mettere alla prova il gameplay e capire quale dei due titoli acquistare. Con ogni probabilità basteranno pochi minuti di gioco per giungere ad una decisione consapevole e convinta.
Dopodiché l’arbitro potrà dare il fischio d’inizio.
Konami ha aperto le iscrizioni per la Virtual UEFA Champions League di PES 2014: le partite iniziano oggi, in esclusiva sulla console PlayStation 3.
Konami annuncia l’arrivo del DLC intitolato World Challenge per Pro Evolution Soccer 2014, dedicato ai Mondiali che si giocheranno a giugno in Brasile.
Konami ha dato il via al rilascio del Data Pack 2 per la simulazione calcistica Pro Evolution Soccer 2014: ecco tutti i contenuti dell’aggiornamento.
Tutto risolto per il multiplayer online di PES 2014 su Xbox 360. Konami ha infatti rilasciato poche ore fa una patch correttiva, che va ad eliminare un problema di cui si è già discusso più volte nelle scorse settimane. Chi desidera cimentarsi con il comparto multigiocatore della simulazione calcistica lo può dunque fare senza intoppi
Konami ammette l’esistenza di problemi nell’online di Pro Evolution Soccer 2014 su Xbox 360, scusandosi con i giocatori e promettendo una soluzione.
Konami conferma l’arrivo di una seconda patch per la simulazione calcistica Pro Evolution Soccer 2014, dopo l’aggiornamento necessario per le sfide online.
Pro Evolution Soccer 2014 anticipa FIFA 14 di una settimana, scendendo in campo oggi per offrire una simulazione calcistica migliorata sotto molti aspetti.
La demo di Pro Evolution Soccer 2014 debutta oggi in versione PlayStation 3, mentre quella per Xbox 360 sarà disponibile da domani: niente per l’utenza PC.
Pessime notizie per chi sta aspettando Pro Evolution Soccer 2014: emergono informazioni su alcune mancanze importanti nella nuova simulazione calcistica.
La demo di Pro Evolution Soccer 2014 per PS3 compare a sorpresa su PSN: errore o sorpresa da parte di Konami? Nel dubbio in molti l’hanno già scaricata.
Konami ha deciso di tagliare il prezzo di PES 2014 che verrà messo in vendita a 49,99 euro contro i precedenti 69,99 euro
PES 2014: pubblicati su Twitter i presunti requisiti minimi e consigliati della versione PC del gioco. Demo scaricabile dall’8 agosto.
Konami annuncia la licenza ufficiale per l’inclusione dell’AFA Primera División in PES 2014: saranno presenti le 20 squadre del campionato argentino.
Konami ha scelto di non lanciare Pro Evolution Soccer 2014 sulle console next-gen PlayStation 4 e Xbox One: ecco il perché di una simile decisione.
Pirlo, Balotelli, Buffon e gli altri calciatori della nazionale italiana in azione in PES 2014: Konami li mostra attraverso nuove immagini.
Il produttore Kei Masuda spiega la funzione Hearth inclusa in Pro Evolution Soccer 2014 con l’obiettivo di rendere maggiormente realistica la simulazione.
Pubblicati maggiori dettagli su PES 2014, riguardanti i controlli dedicati a PS3 e Xbox 360 e il nuovo sistema per la traiettoria del pallone.
Konami ha pubblicato un nuovo trailer di PES 2014 tramite cui è possibile dare uno sguardo alle principali novità del prossimo simulatore calcistico.
Konami rilascerà PES 2014 solo su Xbox 360, PS3, PC e PSP: il nuovo simulatore calcistico non sarà disponibile su Xbox One, PS4, Nintendo 3DS e PS Vita.
Prime informazioni ufficiali sulle novità introdotte da Pro Evolution Soccer 2014, accompagnate da screenshot e artwork per la simulazione calcistica.