Il reCAPTCHA di Google diventa invisibile
10 Marzo 2017 - I reCAPTCHA di Google non verranno più visualizzati sulle pagine web, ma il sistema antispam continuerà a funzionare in background.
,10 Marzo 2017 - I reCAPTCHA di Google non verranno più visualizzati sulle pagine web, ma il sistema antispam continuerà a funzionare in background.
,4 Dicembre 2014 - Ecco "no CAPTCHA reCAPTCHA", il metodo sviluppato da Google per assicurarsi che chi interagisce con una pagina Web sia un essere umano e non un bot.
,4 Dicembre 2014 - "no CAPTCHA reCAPTCHA" è la tecnologia di Google che semplifica l'accesso ai siti Web: non è più necessario riconoscere e scrivere un testo distorto.
,17 Aprile 2014 - La tecnologia sviluppata da Google per riconoscere i numeri civici degli edifici in Street View è in grado di risolvere anche i reCAPTCHA più complessi.
,22 Gennaio 2014 - Snapchat richiede ora la verifica dell'account attraverso gli Snap-tcha, nove immagini tra cui l'utente deve trovare quelle contenenti un fantasma.
,1 Giugno 2012 - Un gruppo di hacker era riuscito a bucare reCAPTCHA con una precisione del 99%: immediato l'intervento di Google, che ha subito aggiornato il sistema.
,22 Maggio 2012 - Una startup di Detroit ha pensato di sostituire i sistemi CAPTCHA con un apposito minigioco: favorevole la reazione di fornitori e utenti.
,12 Marzo 2012 - Facebook introduce un captcha da completarsi ogni qualvolta si intenda condividere sul social network un indirizzo in area Blogger.
,3 Novembre 2011 - I ricercatori della Stanford University hanno sviluppato un tool che decifra i captcha su molti siti, mettendone così a rischio la sicurezza.
,21 Settembre 2010 - Solve Media sta lavorando a una nuova soluzione che andrebbe a sostituire i CAPTCHA con frasi presenti negli annunci pubblicitari
,28 Aprile 2010 - L'industria dello spam ha imparato a sfruttare i giovani dei paesi in via di sviluppo offrendo loro cifre irrisorie per risolvere i Captcha con cui verranno in seguito creati indirizzi email da cui inviare posta truffaldina
,19 Aprile 2010 -
,17 Settembre 2009 - Google ha rilevato la proprietà di ReCaptcha, sistema che mette le procedure di login ai servizi online a disposizione dei sistemi di scannerizzazione: l'occhio umano è in grado di aiutare gli OCR ad interpretare quelle parole che il sistema non riconosce
,21 Aprile 2009 - Il CAPTCHA (Completely Automated Public Turing test to tell computer and Humans Apart), è il sistema che permette ad un sito di distinguere un bot da un navigatore, rendendo così difficile lo sfruttamento dei servizi online per usi illeciti. Richiedendo infatti agli utenti di riportare in un apposito spazio le lettere o i numeri presenti […]
,20 Aprile 2009 - Il CAPTCHA rimane un problema irrisolto: nuovi sistemi di riconoscimento delle immagini rende infatti inutili i vecchi procedimenti. Google suggerisce un nuovo approccio al problema: l'uso di immagini non da riconoscere, ma da ruotare secondo logica
,3 Ottobre 2008 - I CAPTCHA sono sempre più nel mirino degli spammer. Dopo Windows Live Mail e Yahoo Mail, è ora il turno di Gmail e Microsoft Hotmail, i cui sistemi anti-spam sono risultati nuovamente violati nonostante le rinnovate misure di sicurezza
,7 Agosto 2008 - Se siete degli abituali utilizzatori del client emule, vi sarà di certo capitato di ricevere dei messaggi mentre avevate avviato dei download: messaggi interessanti? Quasi sicuramente no, dato che la maggior parte delle volte si tratta di spam. Ebbene dobbiamo sapere che dall’ultima versione è stato implementato un sistema per prevenire la venuta di questa […]
,26 Giugno 2008 - Segnalato e risolto un problema di cross scripting che consentiva l'accesso maligno alla casella webmail di Yahoo solo stabilendo una sessione di chat con la vittima. Nessun caso di attacco è stato segnalato prima della correzione del problema
,28 Febbraio 2008 - Dopo le recenti violazioni subite dagli account di posta Windows Live Mail e Yahoo Mail, hanno iniziato a circolare sul Web alcuni bot in grado di scavalcare il sistema di verifica degli account Gmail con una percentuale di successo del 20%
,25 Maggio 2007 - Il nuovo sistema reCAPTCHA, rielaborazione dei diffusissimi CAPTCHA, consente di discriminare gli uomini dai sistemi automatici e quindi di prevenire lo spam, ma contemporaneamente aiuta a digitalizzare le parole che i computer non riconoscono sui libri
,