Adobe Flash sparisce da Google Search
29 Ottobre 2019 - A partire da fine anno, il motore di ricerca di Google ignorerà i siti web con contenuti Flash e non indicizzerà più i file SWF standalone.
,29 Ottobre 2019 - A partire da fine anno, il motore di ricerca di Google ignorerà i siti web con contenuti Flash e non indicizzerà più i file SWF standalone.
,14 Gennaio 2019 - Il famigerato plugin Flash Player di Adobe verrà disattivato per default nella versione 69 di Firefox che Mozilla rilascerà il 3 settembre 2019.
,12 Ottobre 2018 - Diversi installer fasulli di Flash Player nascondono il miner XMRig che genera criptovalute Monero, sfruttando la potenza di calcolo della CPU .
,11 Giugno 2018 - Una delle quattro vulnerabilità scoperte in Flash Player sfrutta la possibilità di inserire il collegamento ad un file infetto nei documenti di Office.
,5 Febbraio 2018 - La vulnerabilità scoperta in Flash Player 28.0.0.137 consente di installare un tool di amministrazione remota e di prendere il controllo del sistema.
,17 Ottobre 2017 - Una grave vulnerabilità di Flash Player permette di installare sul computer il malware FinSpy utilizzato come strumento di sorveglianza da vari paesi.
,26 Luglio 2017 - Adobe annuncia la conclusione definitiva del supporto a Flash: a fine 2020 il Player non riceverà più aggiornamenti e non verrà ulteriormente distribuito.
,9 Febbraio 2017 - Un nuovo malware per Mac tenta di sfruttare le istanze di Word e Flash: la tecnica è tuttavia molto vecchia e l'utente può facilmente evitare il contagio.
,13 Dicembre 2016 - Un ex dipendente Apple svela le ragioni di Steve Jobs per il rifiuto a Flash: non solo problemi software, ma anche contatti difficoltosi con Adobe.
,3 Ottobre 2016 - Project Mortar è il progetto con cui Mozilla intende testare l'integrazione in Firefox di PDFium e Pepper Flash, due tecnologie sviluppate da Google.
,21 Luglio 2016 - Firefox 48 bloccherà l'esecuzione di alcuni contenuti Flash, mentre con Firefox 51 sarà necessario attivare manualmente il plugin di Adobe.
,15 Giugno 2016 - Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto un'altra vulnerabilità in Flash Player, per la quale Adobe ha promesso il rilascio di una patch per il 16 giugno.
,16 Maggio 2016 - Il gruppo di Mountain View spinge per l'abbandono di Flash: entro la fine dell'anno l'esecuzione del plugin verrà disabilitata di default dal browser.
,8 Aprile 2016 - Adobe ha distribuito una nuova versione di Flash Player che risolve 24 vulnerabilità, una delle quali consente l'installazione del ransomware Cerber.
,8 Aprile 2016 - Edge, il browser di Windows 10, in futuro integrerà nuovi strumenti per controllare Flash; le animazioni non necessarie saranno messe in pausa di default.
,11 Marzo 2016 - Adobe ha pubblicato nuove versioni di Flash Player per Windows, Mac e Linux che risolvono 23 vulnerabilità gravi.
,9 Febbraio 2016 - A partire dal 2 gennaio del prossimo anno, il circuito AdWords di Google non mostrerà più alcun banner pubblicitario in Flash: supporto solo ad HTML5.
,9 Febbraio 2016 - Adobe ha lanciato ufficialmente il suo nuovo strumento per la creazione di animazioni destinate al Web: Animate CC prende il posto di Flash Professional.
,29 Dicembre 2015 - Adobe ha rilasciato una patch di emergenza che corregge 19 vulnerabilità critiche individuate nel plugin Flash Player.
,21 Dicembre 2015 - Facebook ha annunciato l'abbandono di Flash per i video all'interno della piattaforma; adesso i filmati saranno offerti in HTML5
,