
Kitty Hawk: il velivolo personale Flyer in vendita
Progettato dalla startup californiana con il sostegno economico di Larry Page, il velivolo personale Flyer è ufficialmente disponibile in prevendita.
Lawrence Edward “Larry” Page è nato nel 1973 ed è stato cofondatore di Google assieme a Sergey Brin. L’avventura con Brin nasce in ambienti universitari e si estende in seguito con la fondazione dell’azienda che ha rivoluzionato il concetto della ricerca online Link ufficiale – Scheda su Wikipedia
Progettato dalla startup californiana con il sostegno economico di Larry Page, il velivolo personale Flyer è ufficialmente disponibile in prevendita.
Kitty Hawk Cora è un taxi volante elettrico voluto da Larry Page con l’obiettivo di semplificare la mobilità; sarà testato in Nuova Zelanda.
Mostrato il primo prototipo funzionante del Kitty Hawk Flyer, mezzo volante finanziato dal co-fondatore di Google: arriverà sul mercato entro l’anno.
Per la prima volta nella storia di Google, Larry Page e Sergey Brin affidano ad un’altra firma l’annuale lettera dei fondatori: protagonista il nuovo CEO.
Tim Cook, Elon Musk, Larry Page, Sean Parker e una serie di repubblicani preoccupati per quanto sta accadendo: Donald Trump può diventare presidente?
Secondo Larry Page, la riorganizzazione societaria che ha portato alla nascita di Alphabet mira innanzitutto a spingere sul pedale dell’innovazione.
Il co-fondatore di Google, attuale CEO di Alphabet, affronta in un’intervista argomenti come la tutela della privacy e Project Loon, ricordando Steve Jobs,
Larry Page annuncia una profonda ristrutturazione di Google; nasce Alphabet, holding che controllerà tutte le divisioni della società, Google compresa
Larry Page è stato nominato il CEO più amato in America; solo al quarto posto Mark Zuckerburg ed al decimo Tim Cook
Cofondatore di PayPal, numero uno di Tesla e SpaceX, presidente di SolarCity e volto rappresentativo dell’industria hi-tech: le mille facce di Elon Musk.
Larry Page, CEO di Google, è stato eletto “Business person of the year” dalla redazione di Fortune: Tim Cook di Apple si è piazzato al secondo posto.
Il numero uno di Google parla degli obiettivi che l’azienda desidera raggiungere in futuro, forte dei successi ottenuti in diciassette anni di attività.
Tra gli ambiziosi progetti del CEO Larry Page anche la realizzazione di aeroporti più efficienti e la definizione di un nuovo modello di città ideale.
Larry Page e Sergey Brin ieri in Sicilia per una serata di gala, sotto le colonne del tempio di Hera, nel suggestivo parco archeologico di Selinunte.
Quando giungerà l’ora dei Terminator, i fondatori di Google saranno risparmiati: Larry Page e Sergey Brin si salveranno grazie al file “killer-robots.txt”.
Oltre 100 miliardi di ricerche al mese non bastano: nella visione di Larry Page, per Google sono ancora molti gli obiettivi da raggiungere in futuro.
Barack Obama ha invitato alla Casa Bianca il gotha della Silicon Valley: tra poche ore si discuterà di NSA, Datagate, regole e progetti di riforma.
Intervenuto a Vancouver sul palco della conferenza TED, tra le altre cose, Larry Page ha parlato degli investimenti di Google nel campo della robotica.