xHelper, malware Android irremovibile
30 Ottobre 2019 - xHelper è un malware Android che funziona come un servizio nascosto che si reinstalla sul dispositivo anche dopo un reset di fabbrica.
,30 Ottobre 2019 - xHelper è un malware Android che funziona come un servizio nascosto che si reinstalla sul dispositivo anche dopo un reset di fabbrica.
,25 Ottobre 2019 - Apple ha eliminato 17 applicazioni da App Store, per la presenza di codice malevolo relativo ad alcuni servizi di pay-per-click.
,9 Settembre 2019 - Cresce la community di hacker etici che segnalano ad HackerOne violazioni più o meno critiche, che interessano aziende di livello mondiale.
,30 Agosto 2019 - È stato scoperto un malware web che, per anni, ha preso di mira gli iPhone: è in grado di copiare la posizione GPS e alcuni file privati.
,28 Agosto 2019 - Si consiglia di disintallare subito l'app CamScanner perché ha un malware che permette da remoto a malintenzionati di installare software malevolo.
,16 Luglio 2019 - Le versioni Android sia di WhatsApp che Telegram sono a rischio, secondo gli esperti permettono ai malware di modificare le foto.
,11 Luglio 2019 - Il malware Agent Smith, trovato su oltre 25 milioni di dispositivi Android, sostituisce il codice di app note per visualizzare inserzioni pubblicitarie.
,26 Giugno 2019 - Scoperto un nuovo malware in grado di superare le protezioni di Gatekeeper di macOS, installando applicazioni con codice manipolato.
,26 Giugno 2019 - Un nuovo virus ha colpito gli utenti di Facebook Messenger attraverso quelli che sembrano semplici messaggi privati.
,12 Giugno 2019 - Stando al report di Trend Micro Research, l’Italia è il terzo Paese al mondo più colpito da attacchi malware ad aprile 2019.
,14 Maggio 2019 - Due anni dopo il lancio del pericoloso ransomware, la minaccia rimane preoccupante: milioni di dispositivi connessi sono ancora a rischio WannaCry.
,26 Marzo 2019 - ASUS ha fornito informazioni sull'attacco subito da un gruppo di hacker e comunicato la disponibilità della versione 3.6.8 del tool Live Update.
,25 Marzo 2019 - Il tool ASUS Live Update è stato modificato da ignoti malintenzionati e utilizzato per distribuire una backdoor in vari paesi, tra cui l'Italia.
,11 Febbraio 2019 - I ricercatori di ESET hanno scoperto un malware presente all'interno di alcune app di Google Play Store che trafuga le criptovalute degli utenti.
,5 Febbraio 2019 - In occasione del Safer Internet Day, Google presenta i risultati di un sondaggio commissionato da YouGov sul tema della sicurezza online.
,31 Gennaio 2019 - Sophos ha svelato tutti i segreti di Matrix, un pericoloso ransomware che entra nelle reti aziendali sfruttando il Remote Desktop Protocol.
,20 Dicembre 2018 - Kaspersky consiglia agli utenti di prestare molta attenzione alle carte regalo e agli auguri ricevuti tramite email, in quanto possono contenere malware.
,20 Dicembre 2018 - In base al report trimestrale di McAfee sono aumentati i malware che colpiscono i dispositivi IoT, alcuni dei quali utilizzati per generare criptovalute.
,18 Dicembre 2018 - I ricercatori di Trend Micro hanno scoperto un nuovo malware celato all’interno di quello che sembra un innocuo meme.
,12 Ottobre 2018 - Diversi installer fasulli di Flash Player nascondono il miner XMRig che genera criptovalute Monero, sfruttando la potenza di calcolo della CPU .
,