A Broadcom la divisione enterprise di Symantec
9 Agosto 2019 - La notizia è confermata: Broadcom si è assicurata la divisione enterprise security di Symantec per 10 miliardi di dollari.
,9 Agosto 2019 - La notizia è confermata: Broadcom si è assicurata la divisione enterprise security di Symantec per 10 miliardi di dollari.
,4 Luglio 2019 - Sembra molto vicina ad una fase di realizzazione l'acquisizione di Symantec da parte di Broadcom per 15 miliardi di dollari.
,11 Aprile 2019 - Symantec ha scoperto che molti siti di hotel consentono l'accesso ai dati delle prenotazioni a terze parti, tra cui gli inserzionisti pubblicitari.
,3 Aprile 2019 - Il report di Symantec illustra le minacce informatiche del 2018 e i risultati di un sondaggio sulla privacy condotto su un campione di 1.000 italiani.
,20 Febbraio 2019 - Un nuovo report di Symantec mette in evidenza come sia in aumento il rischio di attacchi formjacking per il mondo dell'ecommerce.
,18 Febbraio 2019 - Symantec ha individuato una serie di app, ora rimosse, nel Microsoft Store che effettuavano operazioni di data mining senza autorizzazione.
,3 Luglio 2018 - VPNFilter Check è il tool gratuito, disponibile online e sviluppato da Symantec, che rileva l'eventuale presenza nel router del malware scoperto da Cisco.
,23 Marzo 2018 - Il report di Symantec evidenzia un notevole incremento degli attacchi che sfruttano le risorse di computer e smartphone per generare criptovalute.
,11 Gennaio 2018 - Symantec ha trovato un'app di nome Teligram sul Play Store (subito rimossa da Google) che funziona come Telegram, ma visualizza banner pubblicitari.
,11 Luglio 2017 - Il Norton Wifi Risk Report fotografa la strana situazione di utenti impauriti dai rischi del Wifi pubblico ma disattenti nel proteggersi dai pericoli.
,21 Novembre 2016 - L'operazione è stata ufficializzata da Symantec: l'investimento economico messo sul piatto ammonta per comprare LifeLock ammonta a 2,3 miliardi di dollari.
,30 Giugno 2016 - Google Project Zero ha segnalato a Symantec gravi vulnerabilità nella linea antivirus: milioni di clienti Norton sono a rischio, patch disponibili.
,27 Luglio 2015 - Symantec consiglia di usare un altro browser su Windows 10, in quanto Microsoft Edge non supporta ancora le estensioni.
,20 Luglio 2015 - Symantec ha rilevano una minore diffusione dello spam a giugno, ma i cybercriminali hanno trovato alternative migliori per incrementare i profitti.
,13 Marzo 2015 - Symantec ha analizzato 50 device IoT per la smart home. La maggior parte di essi non offre nessuna protezione contro gli attacchi via Internet.
,24 Novembre 2014 - Symantec ha annunciato la scoperta di Regin, un malware di origine statale in grado di monitorare le attività di eventuali focolai anti-governativi.
,13 Novembre 2014 - Aruba vince l'asta per l'assegnazione dell'estensione di dominio .cloud, battendo colossi del calibro di Google, Amazon e Symantec
,10 Ottobre 2014 - Symantec ha annunciato un piano di spin-off aziendale. Entro il 2015 si separeranno il settore sicurezza da quello della gestione dei dati
,20 Agosto 2014 - A fine settembre, Symantec lancerà il nuovo prodotto cloud-based Norton Security, compatibile con Windows, Mac, iOS e Android. Il prezzo non è ancora noto.
,4 Agosto 2014 - Il governo cinese ha escluso Symantec e Kaspersky dall'elenco dei fornitori di antivirus. Sono ammessi solo i software sviluppati da 5 aziende locali.
,