Bug in WordPress, migliaia di siti a rischio
18 Febbraio 2020 - Il bug risiede in un plugin associato ad alcuni temi commerciali: è stata prontamente rilasciata una patch per risolvere il problema.
,18 Febbraio 2020 - Il bug risiede in un plugin associato ad alcuni temi commerciali: è stata prontamente rilasciata una patch per risolvere il problema.
,13 Agosto 2019 - Verizon ha venduto la ben nota piattaforma Tumblr alla società che detiene Wordpress per una cifra minima.
,11 Dicembre 2018 - I ricercatori di Wordfence hanno scoperto la campagna botnet che ha preso di mira i siti Worpdress con un attacco XML.
,7 Dicembre 2018 - WordPress 5.0 usa il nuovo editor Gutenberg che suddivide ogni elemento del contenuto in singoli blocchi riutilizzabili e modificabili dall'utente.
,8 Marzo 2016 - Facebook ha annunciato la realizzazione di un plugin gratuito per WordPress per aiutare gli editori a pubblicare contenuti su Instant Articles.
,10 Dicembre 2015 - Dopo la versione per Mac, Automattic presenta WordPress.com per Windows, l'applicazione che permette di gestire siti e blog dal computer desktop.
,25 Novembre 2015 - Automattic abbandona PHP e sceglie JavaScript, HTML e CSS per riprogettare da zero l'interfaccia admin di WordPress, il CMS usato da milioni di siti web.
,25 Maggio 2015 - Microsoft ha presentato tre nuove soluzioni di terze parti, tra cui il plugin OneNote Publisher per WordPress che consente di trasformare le note in post.
,7 Maggio 2015 - WordPress ha prontamente rilasciato la versione 4.2.2 del CMS per risolvere una grave vulnerabilità presente nel tema predefinito e in molti plugin.
,26 Febbraio 2015 - Twitter ha annunciato il rilascio del suo primo plugin ufficiale per WordPress con cui gli sviluppatori potranno integrare nuovi servizi nei propri siti.
,19 Dicembre 2014 - La nuova versione del CMS include diverse funzionalità che velocizzano la scrittura. Cambia il tema predefinito e arriva il supporto per Vine.
,16 Dicembre 2014 - Una grave vulnerabilità nel plugin Slider Revolution per WordPress è stata sfruttata per installare il malware SoakSoak su migliaia di siti web.
,24 Novembre 2014 - Il bug presente in WordPress 3.x potrebbe essere sfruttato per prendere il controllo del sito, mediante un commento contenente codice JavaScript.
,3 Giugno 2014 - Due vulnerabilità individuate nel plugin All In One SEO Pack permettono di modificare i parametri SEO e di accedere liberamente al pannello di controllo.
,27 Maggio 2014 - I server WordPress inviano un cookie in chiaro dopo il login. Se viene intercettato, è possibile accedere ad un blog senza inserire username e password.
,17 Aprile 2014 - Disponibile la versione 3.9 del famoso CMS con numerose novità relative all'editing dei contenuti e alla gestione di immagini, audio e video.
,21 Gennaio 2014 - Nuovo attacco del SEA contro Microsoft. Questa volta il bersaglio è stato il blog Office, appena rinnovato con un nuovo layout.
,10 Settembre 2013 - Google Plus annuncia due novità: un'estensione dell'Authorship Program e l'introduzione della possibilità di embeddare gli status del social network.
,2 Agosto 2013 - La nuova versione del CMS include diverse funzionalità orientate alla multimedialità, tra cui il supporto nativo per i file audio e video.
,15 Aprile 2013 - Oltre 90.000 computer sono stati utilizzati per cercare di scoprire le password associate all'account predefinito admin usato da WordPress.
,