Unreal Tournament 3 e i requisiti minimi di sistema

Unreal Tournament 3 e i requisiti minimi di sistema

Unreal Tournament è sicuramente uno dei videogiochi che ha fatto la storia e non è un caso che il popolo dei videogiocatori sia in trepida attesa per il suo annunciato seguito.

Mai come in questo caso, però, si è aperta una vera e propria questione sui requisiti minimi per poter giocare: c’è chi ritiene che un seguito del genere non avrebbe ragione d’essere senza una grafica semi-realistica e l’utilizzo di tutte le potenzialità 3D al momento disponibili; altri, al contrario, delusi per i requisiti minimi di Crysis, decisamente elevati, sperano di poter giocare al nuovo UT senza dover acquistare una scheda video della nuova generazione.

Fortunatamente Epic, al momento, sembra che voglia far contenti tutti: infatti rilascerà una doppia versione di UT3, per DirectX 9 e DirectX 10. Infatti, dal momento che il gioco utilizza la nuova versione delle API per funzioni estetiche e non funzionali, non avrebbe senso non rilasciarlo anche per DirectX 9, penalizzando, su questa versione, il maggiore dettaglio che invece si avrà nella versione DirectX 10.

Personalmente mi vengono in mente le parole di Randy Pitchford, amministratore delegato di Gearbox, il quale all’E3 dichiarava che i videogiochi di questi e dei prossimi mesi non sarebbero stati realizzati in puro DirectX 10, ma in DirectX 9 per poi essere “esportati” in DirectX 10 con delle “aggiunte al dettaglio grafico”.

A questo punto mi chiedo però: quando giungeranno i primi giochi in puro DirectX 10? E soprattutto, perchè continuano ad annunciare schede grafiche più potenti di quanto il mercato software non sia in grado di offrire?

Se vuoi aggiornamenti su Unreal Tournament 3 e i requisiti minimi di sistema inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti