LG G3 s, più piccolo ed economico

LG G3 s diviene ufficiale: è la versione più piccola, compatta ed economica del telefono top di gamma, ma con le stesse funzioni. In Europa da settembre.
LG G3 s diviene ufficiale: è la versione più piccola, compatta ed economica del telefono top di gamma, ma con le stesse funzioni. In Europa da settembre.
LG G3 s, più piccolo ed economico

LG annuncia ufficialmente LG G3 s (Beat in Corea del Sud), una variante più piccola e compatta del top di gamma LG G3, dotata di un design metallico, un comparto hardware differente e autofocus laser. Sarà acquistabile in Europa a partire da settembre, a un prezzo ancora non noto ma comunque più accessibile del fratello maggiore.

LG G3 s è progettato per fornire agli utenti uno smartphone della fascia medio-bassa del mercato ma provvisto di un’esperienza utente simile al modello di fascia alta; in un corpo più contenuto ma dallo stesso elegante look (Floating Arc, con cornici molto sottili) del fratello maggiore, il telefono è sufficientemente potente per eseguire le applicazioni più popolari, il tutto «a un prezzo più basso».

La compagnia sudcoreana ha scelto di dotare tale smartphone di uno schermo IPS da 5 pollici con risoluzione HD, da 1280 x 720 pixel a 294ppi. Al suo interno è presente un processore Qualcomm Snapdragon 400 quad core da 1,4 GHz, 1 GB di RAM, 8 GB di memoria dedicata all’archiviazione – espandibile tuttavia tramite schede microSD – e due fotocamere, una frontale da 1,3 megapixel e una posteriore con sensore da 8 megapixel, arricchita da un autofocus laser. La batteria è da 2540 mAh, rimovibile e dunque più comoda per l’utente.

Dalle dimensioni di 137,7 x 69,6 x 10,3 mm per 134 grammi di peso, LG G3 s offre un ampio comparto dedicato alla connettività, che oltre al tradizionale supporto al Wi-Fi e Bluetooth 4.0 vede anche quello alle reti 4G LTE, 3G, NFC, USB 2.0 e A-GPS+GLONASS. Basato sul sistema operativo Android 4.4.2 KitKat personalizzato attraverso l’interfaccia utente di LG, lo smartphone sarà disponibile in tre diverse colorazioni, ovvero nero, bianco e oro.

Presenti diverse funzioni software già viste sul fratello maggiore, tra cui Touch & Shoot, che permette di toccare un qualsiasi punto dello schermo per catturare rapidamente una fotografia; Smart Keyboard, per digitare velocemente con meno errori; QuickMemo+, per prendere appunti e disegnare sullo schermo touch; Gesture Shot, per scattare una foto impostando un conto alla rovescia di tre secondi con un solo gesto della mano, e messa a fuoco automatica.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti