FaceTime su iPad con un hack
8 Febbraio 2011 - Un hack porta la videochiamata FaceTime anche su iPad 1: si può trasmettere solo l'audio, ma si riesce a ricevere il video.
,8 Febbraio 2011 - Un hack porta la videochiamata FaceTime anche su iPad 1: si può trasmettere solo l'audio, ma si riesce a ricevere il video.
,4 Febbraio 2011 - iPad 2 e iOS 4.3 presentati la prossima settimana? A quanto pare il nuovo tablet sarà dotato di funzioni per la registrazione di video in HD 720p e iFrame.
,4 Febbraio 2011 - Una rapida guida al trasferimento sicuro della libreria iTunes da Windows a Mac: bastano solo CD o DVD vergini e poca pazienza.
,1 Febbraio 2011 - Brutte notizie per chi sperava in un imminente aggiornamento di MacBook Pro e iMac: la scoperta di un serio bug di progettazione nella nuova architettura SandyBridge costringerà Intel bloccarne la produzione. Il bug può determinare un significativo decadimento delle prestazioni per i dispositivi Serial-ATA ovvero dischi fissi e unità ottiche, ma c’è da dire che […]
,31 Gennaio 2011 - Steve Wozniak, dichiara di aver testato l'iPhone bianco acquistando i componenti originali direttamente da Foxconn
,28 Gennaio 2011 - Sarebbe in arrivo a Marzo un rinnovo della linea desktop di Apple: i nuovi iMac potrebbero impiegare il nuovo chipset Sandy Bridge ed i dischi SSD di serie.
,15 Dicembre 2010 - Nitesh Dhanjani, un ricercatore esperto in sicurezza informatica e hacking, ha pubblicato un interessante post relativo ai maggiori rischi di phishing a cui possono essere esposti gli utenti di iPhone (e, verosimilmente, di iPod Touch). Il problema nasce dal sistema di scrolling di Safari per iPhone che, in pratica, nasconde la barra degli indirizzi, facendola […]
,3 Novembre 2010 - Sembra davvero che sia oramai imminente il rilascio dell’ultimo aggiornamento di Snow Leopard: la build definitiva (la numero 10H568) di Mac OS X 10.6.5 è stata rilasciata già lunedì all’interno del Campus di Apple. Solitamente dal rilascio all’interno del Campus alla disponibilità pubblica non trascorrono più di due giorni e questo significa presto (forse già […]
,2 Novembre 2010 - Nella notte Apple ha reso disponibile (per gli sviluppatori registrati) il seed per la versione Gold Master di iOS 4.2 per iPad e iPhone: questo significa che, dopo 3 beta, si è giunti finalmente ad una versione ritenuta stabile e priva di bug, che molto presto sarà disponibile per tutti gli utenti. Ulteriore conferma dell’imminente […]
,27 Ottobre 2010 - Sembra che, ancora una volta, Apple abbia centrato il bersaglio: chi è rimasto deluso dalla scelta di utilizzare processori meno recenti, nei nuovi modelli di MacBook Air, dovrà ricredersi, dopo aver dato uno sguardo ai primi benchmark comparsi in rete. I test, riportati da AppleInsider, sono stati eseguiti con GeekBench, e i risultati, messi a […]
,21 Ottobre 2010 - Anche se il modello era stato largamente anticipato dai leak della rete, il nuovo modello del MacBook Air, non ha mancato di sorprenderci e continua a farlo con nuovi dettagli che emergono man mano (a partire dall’assenza del plugin flash). Alcuni si saranno chiesti come si possa ripristinare il sistema operativo, dato che nessuno dei […]
,19 Ottobre 2010 - Alla fine Apple si è aperta ad altri operatori telefonici (oltre l’ormai storico AT&T) anche negli USA: dal 28 ottobre infatti, sarà possibile acquistare anche negli store Verizon l’iPad. Per il momento, Verizon avrà a disposizione la sola versione WiFi, a cui assocerà un mini router 3G, il MiFi, con tre piani dati. Il fatto […]
,18 Ottobre 2010 - MobileMe continua a crescere e migliorarsi: ha da poco lasciato lo stadio di beta, ed è disponibile per tutti, il nuovo Calendario, applicazione Web che, naturalmente, sarà in grado di sincronizzarsi con tutti i dispositivi dotati di iOS, da iPhone ad iPad. Diverse le novità introdotte, dall’interfaccia grafica alla condivisione degli eventi e per usufruirne, […]
,15 Ottobre 2010 - Abbiamo dovuto attendere qualche giorno in più ma, dopo il primo rilascio della versione per sistemi Windows, Geohot ha reso disponibile anche la versione utilizzabile su Mac di limera1n, il tool che in pochi e semplici passi consente lo sblocco universale dei dispositivi animati da iOS 4.1. Ora, dunque, anche i Mac users potranno tranquillamente […]
,14 Ottobre 2010 - Torniamo a parlare dei rumor che già circolano a proposito delle nuove versioni degli iDevice e in particolare di iPhone 5 e iPad 2, ma tralasciando le solite speculazioni sulle dimensioni o sul processore, per dedicarci a novità che potrebbe derivare da uno dei tanti brevetti depositati da Apple. Stiamo parlando della possibilità di inserire, […]
,12 Ottobre 2010 - Facebook è nuovamente sotto i riflettori per una questione riguardante la privacy: l’accusa riguarda questa volta l’applicazione per iPhone e la funzione (introdotta con l’aggiornamento di gennaio) di sincronizzazione dei contatti presenti sul melafonino con la rubrica del social network. A quanto pare, in barba a tutte le norme sulla tutela dei dati sensibili, scegliendo […]
,7 Ottobre 2010 - Motorola ha sempre fatto vanto dei suoi investimenti in Ricerca e Sviluppo, investimenti che hanno dato luogo a circa 20.000 brevetti riconosciuti e depositati e che ora potrebbero diventare un’ulteriore freccia all’arco dell’azienda che ha inventato il telefono cellulare e che non intende soccombere nel rinnovato mercato della telefonia. Mercato talmente dinamico che la guerra […]
,7 Ottobre 2010 - Si torna parlare di un’ampliamento della linea iPhone, con l’introduzione di due nuovi modelli, già dai primi mesi del prossimo anno: iPhone maxi e iPhone mini che, come si può intuire dal nome, saranno caratterizzati fondamentalmente da schermi di dimensioni diverse. Le indiscrezioni, riportate da AppleInsider, provengono dal solito Shaw Wu di Kaufman Bros. Basandosi […]
,6 Ottobre 2010 - Dunque non si trattava di una rivoluzione ma semplicemente dell’ennesima svista di Apple: IS Drive è sopravvissuto in App Store solo pochi giorni, giusto il tempo necessario a Cupertino di rendersi conto di aver commesso un errore (rispetto alle proprie regole di approvazione) e notificarlo allo sviluppatore. Molti di noi avevano visto nell’approdo di IS […]
,1 Ottobre 2010 - Sviluppare applicazioni per iPhone e iPad senza conoscere una parola di Objective C o di altri linguaggi di programmazione? È possibile con FormEntry, un ambiente di sviluppo per Mac OS X che permette la rapida creazione di applicazioni native per iOS. Non sarà possibile realizzare progetti particolarmente complessi, in quanto si tratta di applicazioni basate […]
,