La funzionalità Google My Maps integrata in Drive

A partire da oggi, la funzionalità Google My Maps e la gestione delle mappe personalizzate sono integrate nell'interfaccia della piattaforma Google Drive.
A partire da oggi, la funzionalità Google My Maps e la gestione delle mappe personalizzate sono integrate nell'interfaccia della piattaforma Google Drive.
La funzionalità Google My Maps integrata in Drive

La funzionalità Google My Maps offerta dalla piattaforma Google Maps, per la creazione di mappe personalizzate, a partire da oggi è accessibile direttamente dall’interfaccia di Google Drive. L’annuncio è arrivato nelle ore scorse con un post comparso sulle pagine del blog ufficiale, in cui viene spiegata la semplice procedura per accedere alla feature: è necessario fare click sul pulsante “Nuovo”, scorrere fino alla voce “Altro” e infine selezionare “Google My Maps” (come visibile nello screenshot seguente).

Sia che stiate programmando un viaggio epico con i vostri amici oppure scegliendo il tragitto per la prossima vacanza sulla neve, è tutto molto semplice con lo strumento Google My Maps per la creazione di mappe personalizzate. A partire da oggi è possibile accedervi direttamente da Google Drive, così da rendere ancora più facile creare, consultare e condividere le mappe personalizzate.

Nell’occasione Google anticipa anche che, a partire dalla prossima settimana, tutte le mappe personalizzate create dagli utenti saranno accessibili nell’interfaccia di Drive, così da poterle organizzare, gestire e condividere in modo ancora più rapido e veloce, sfruttando (se lo si desidera) l’inserimento nelle cartelle come già avviene per tutti i documenti.

Google ha integrato la funzionalità My Maps nella piattaforma Drive

Google ha integrato la funzionalità My Maps nella piattaforma Drive

Un’altra novità riguardante il servizio è quella che permette di aggiungere un numero maggiore di punti d’interesse alle mappe, importare fogli di calcolo di grandi dimensioni e includere più informazioni in ogni singolo box. Si tratta dell’ennesima dimostrazione dell’impegno profuso dal gruppo di Mountain View per migliorare le piattaforme messe a disposizione degli utenti attraverso la loro integrazione, così da rendere sempre più facile l’accesso ai contenuti e alle informazioni salvate sui server di bigG.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti